Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Secolo Mobile. Liberi di partire, liberi di restare

CSV Lombardia Sud2024-03-26T14:08:18+01:00
Pubblicato il
26/03/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Lunedì 15 aprile 2024 dalle ore 19.00 presso il Cinema Teatro Fanfulla in viale Pavia a Lodi,l a rete Umanità Lodigiana presenta Il Secolo Mobile. Liberi di partire, liberi di restare. Si tratta di un evento-mobilitazione e fa parte della rassegna di incontri e manifestazioni presenti nel programma di “Lodi di pace 2024” (9-16 aprile).

La serata si aprirà alle ore 19.00 con una degustazione multietnica e multiculturale realizzata grazie al contributo delle comunità straniere di Lodi. Questo momento conviviale sarà accompagnato dall’intervento del musicista Ashti Abdo.

Alle ore 21.00, poi, seguirà uno spettacolo all’interno del quale si alterneranno gli interventi del giornalista Gabriele Del Grande, autore del volume Il secolo mobile (Mondadori), e dell’attore e cantastorie Mohamed Ba, guidati dalla regia di Piera Rossi.

Con questo appuntamento la rete Umanità Lodigiana tocca un tema che le è caro e unisce tanta parte della sua attività, a partire dall’evento del 2009 dedicato a Come un uomo sulla terra di Andrea Segre fino alle più recenti iniziative sviluppate nell’ambito dell’ecologia integrale. Inoltre, Liberi di partire, liberi di restare riporta a Lodi anche Gabriele del Grande, dalla collaborazione con il quale nacquero le serate dedicate a Io sto con la sposa nel 2015 e a Dawla – Quel viaggio oltre nel 2018.

Sono numerose le associazioni e gli enti del territorio che hanno deciso, con varie modalità, di attivarsi e impegnarsi alla riuscita della serata. Ma chiunque voglia può sostenere l’iniziativa con contributi liberali o prenotando uno o più posti in sala per la serata. In entrambi i casi, sarà possibile effettuare un bonifico intestato a Fondazione Comunitaria con la causale “fondo Umanità Lodigiana”, IBAN IT70U0832420301000000018127.

Per contattare Rete Umanità Lodigiana:

  • humanlodi@gmail.com;
  • 340 9323488 e/o 348 6974304

L’iniziativa è parte del programma ‘Trama dei Diritti’ spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud ETS aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Scarica la locandina

#TAG: Accoglienza  Associazioni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  cultura  diritti  eventi  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più