Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

I Giovedì della Formazione: “Instagram e altri strumenti online per la comunicazione”

CSV Lombardia Sud2024-05-21T10:47:20+02:00
Pubblicato il
15/05/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Una comunicazione efficace e differenziata è fondamentale per l’esistenza di ogni ente di Terzo settore, in particolare per chi vuole promuovere la propria mission, trovare nuovi sostenitori, consolidare relazioni già avviate e far conoscere iniziative ed eventi. Per questo CSV Lombardia Sud ETS organizza due incontri di formazione online dedicati a “Instagram e altri strumenti online per la comunicazione”, rivolti alle tante organizzazioni non profit che già fanno parte della rete legata alla Trama dei Diritti ma aperti a ogni altra associazione di volontariato delle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia.

Il primo incontro si terrà giovedì 9 maggio dalle ore 17.30 e si concentrerà su uno dei social media più popolari: Instagram. Nel corso di questo appuntamento i partecipanti verranno prima introdotti alle caratteristiche del social, e poi resi più consapevoli su aspetti tecnici e strategici. Per esempio: come strutturare un profilo Instagram per la propria organizzazione, quali sono gli elementi base di un post, quali sono i formati, come si pubblicano post, stories e reel, come gestire notifiche e impostazioni dell’account e altro ancora.

Il secondo incontro si terrà giovedì 23 maggio dalle ore 17.30 e offrirà invece un’ampia panoramica sui numerosi strumenti disponibili online per la comunicazione: quali canali online sfruttare e quali sono le loro caratteristiche (siti, social, mail marketing, ADV e altro), quali strumenti utilizzare (Canva, WordPress, MailChimp e altro), quali social media scegliere in base al pubblico di riferimento. Nella seconda parte dell’incontro un momento di approfondimento sarà dedicato a Canva (per realizzare grafiche), all’ADV (la pubblicità online) e ad alcuni importanti aspetti relativi al mail marketing e alla presenza di un ente di Terzo settore sul web anche attraverso un sito internet.

Ogni incontro dura 90 minuti e sarà tenuto da due specialiste della comunicazione online dell’agenzia Piano Social (https://pianosocial.com/). I due appuntamenti di “Instagram e altri strumenti online per la comunicazione” sono sostenuti con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, nell’ambito del progetto “Una trama dei diritti per costruire comunità di cura”.

Per le iscrizioni è necessario accedere alla piattaforma MyCSV COME PERSONA SINGOLA. Se non foste ancora registrati cliccate il link di seguito:

Accedi a MyCSV e registrati

Una volta registrati occorre entrare nuovamente sulla pagina di login di MyCSV, inserire le credenziali e, cliccando sul pulsante “Formazione”, potrete iscrivervi al percorso formativo.

 

INFO

cultura.sud@csvlombardia.it

#TAG: Associazioni  Corsi  Cremona  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più