Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Culture in dialogo, ultimo appuntamento a Cremona!

CSV Lombardia Sud2024-05-09T14:02:40+02:00
Pubblicato il
09/05/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’ultima tappa del progetto Culture in Dialogo (l’11 maggio 2024 alla Cascina Cambonino di Cremona)ci porterà sui prati erbosi dell’Ucraina dove, vigilando il bestiame al pascolo, si intrecciano corone di fiori con margherite o tarassaco; in Romania dove un dolce a base di formaggio della Pasqua – quella ortodossa quest’anno cadeva il 5 maggio – accomuna tutti i fedeli cristiani. Scopriremo inoltre che in Albania secondo riti pagani, a metà marzo si festeggia il Giorno d’Estate; che in Punjab a metà aprile, oltre a celebrare l’abbondanza del raccolto, ha inizio il Nuovo Anno Solare indiano. Per non parlare del Ghana dove la primavera nemmeno esiste, ma la savana è fonte di ispirazione per tessuti e danza.

Alle 15:00 si inizia con una visita guidata con l’accompagnamento degli alunni e alunne della Scuola Primaria “Miglioli”, che presenteranno il lavoro fatto con le insegnanti sul patrimonio del museo.

Dalle 16:00, entrano in scena le comunità di persone straniere di Cremona: distribuiti nei diversi spazi del museo (come nella mappa) potrete incontrare rappresentanti delle varie comunità che ci introdurranno ad alcune loro tradizioni non solo con spiegazioni, ma anche con dimostrazioni pratiche!

Concluso il giro, alle 17:30, tra le varie postazioni, si tornerà in cortile per godere dello spettacolo dei balli e canti tradizionali di cui avremo raccolto le spiegazioni. Apriranno le danze i rumeni con la sfilata dei costumi tipici e chiuderanno i Sikh con la Gatka, un’arte marziale religiosa davvero spettacolare.

Maggiori informazioni qui.

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Omogenitorialità a Cremona

Mercoledì 16 luglio 2025  alle ore 18:30 presso il cortile dell’associazione latino americana di Cremona (ALAC), in via Gioconda...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più