Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Summer Poetry Festival 2024

CSV Lombardia Sud2024-06-18T17:23:03+02:00
Pubblicato il
18/06/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 23 giugno 2024 dalle 15 torna il Summer Poetry Festival – 10a edizione – I Linguaggi Della Poesia. Il Summer Poetry Festival si rivolge alla partecipazione libera del pubblico ed a tutti coloro che condividono la comunicazione e la testimonianza del fare poesia offrendo con coerenza tematica per ogni espressione poetica un panorama di esperienze attraverso i singoli eventi del festival.

La 10a edizione si svolge Domenica 23 Giugno al Cascinetto in Via Maffino Maffi 2 dalle 15.00 alle 21.00 a Cremona e si focalizza sui Linguaggi della Poesia. Questa edizione si rivolge ai linguaggi di poesia estetici ed artistici dei giovani ed al tema della leggerezza che affiora negli eventi del festival. Vi proponiamo nel dettagli il Programma Eventi festival:

  • 15.00 Inaugurazione
  • 15.30 Open Mic La Parola Lieve della Poesia – dove il reading della poesia si apre alla libera espressione degli interpreti
    16.00 Macerie – Performance finale del Laboratorio di Arti Performative “Corpo Vivo” a cura di Winifred Crema. Regia: Elisa Tagliati. Con Carlotta Cassani Letizia Granelli Ginevra Guiso Sebastiano Lentinello Matilde Manzoni Laian Mishoil. Dopo il crollo ed il dolore, il racconto corporeo e visivo di una rinascita spirituale
  • 17.00 Dialogo Renata Morresi, poetessa e traduttrice, la quale esporrà in interazione con l’interlocutore ed il pubblico, il suo percorso di esperienze poetiche e culturali
  • 18.00 ImproSlam – MC: Stefano Goldaniga. Partecipano: Francesca Pase, Elisa Giannini, Zoe Aselli Pellegrini, Stefano Iuliano. Accompagnamento musicale: Francesco Longhini in arte Jabulani. Foto/Video: Alice Andreoli. ImproSlam è una competizione di poesia fra gli slammers che coinvolge direttamente il pubblico presente invitandolo con parole-tema a improvvisare insieme agli stessi interpreti
  • 19.00 Poetry Visual Sound zona|disforme Visibile e invisibile a cura di Stefano Massari e Carlotta Cicci. Verrà esposto il progetto per un format video di poesia, visual art e sound art, che esplora le possibili connessioni tra immagine in movimento, suono generativo e pratica della parola poetica dove il discorso/dialogo creativo agisce in continua trasformazione
  • 19.30 Fra Sogni Fok e Intimismo – con Franzyska Frey (voce) e Leo Lari (contrabbasso) Frey canta le sue canzoni in italiano, costruite con texture chitarristiche essenziali, esprimendo il proprio mondo musicale fra irruenza ed intimismo

Durante lo svolgimento del festival sarà visibile una video proiezione in loop di videopoesia a cura di zona|disforme ed una esposizione visuale a cura di Ticonzero.

Summer Poetry Festival 10a Edizione 2024 è organizzato da Centro Ticonzero Aps con il sostegno e la collaborazione del Comune di Cremona, Comitato di Studi Mara Soldi Maretti, Circolo Poetico Correnti, Winifred Crema.

https://www.instagram.com/ticonzerocremona/

facebook: Centro Ticonzero Aps

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Monza: rete di aiuto per pazienti e famiglie al San Gerardo

Società di San Vincenzo De Paoli e Ospedale San Gerardo: nasce una nuova rete di aiuto per pazienti e...

9 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più