Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Gruppi comunali/intercomunali di Protezione Civile: iscrizione al RUNTS obbligatoria entro il 15 ottobre 2024

CSV Lombardia2024-11-12T14:52:27+01:00
Pubblicato il
02/09/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

I gruppi comunali/intercomunali di Protezione Civile della Lombardia hanno tempo fino al 15 ottobre 2024 per adeguare il regolamento allo schema-tipo e iscriversi al RUNTS, pena la cancellazione dall’Elenco territoriale di Protezione Civile.

Il processo di integrazione fra Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) e Codice di Protezione Civile (D.Lgs. 1/2018) ha coinvolto anche i gruppi comunali e intercomunali di Protezione Civile, definendoli quali Enti del Terzo Settore costituiti in forma specifica (Art. 35 c. 1 D.Lgs 1/2018 e Art. 4 c. 2 D.Lgs. 117/2017).

All’atto pratico e in conformità alle disposizioni contenute nella Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare del 22 dicembre 2022, recepite con la Delibera di Giunta Regionale n. XII/695 del 17 luglio 2023, i Gruppi Comunali e Intercomunali di Protezione Civile costituiti e iscritti nell’Elenco Territoriale del Volontariato di protezione Civile e quindi operanti nel sistema di protezione civile della Lombardia, avevano l’obbligo, entro 12 mesi dalla data di pubblicazione della sopra citata Delibera regionale (ovvero entro il 17 luglio 2024), ad adempiere:

  1. all’adeguamento del proprio regolamento costitutivo allo schema-tipo secondo la Direttiva del Ministero, così come recepito da Regione Lombardia;
  2. all’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – RUNTS – sezione g) “Altri Enti del terzo settore”.

Sulla base della ricognizione effettuata dall’Ufficio Regionale RUNTS, attraverso i rispettivi Uffici provinciali, alla data del 17 luglio 2024 risultano 263 enti inadempienti rispetto alle prescrizioni sopra riportate.

Come stabilito dalla DGR XII/695/2023, gli enti in oggetto hanno 90 giorni di tempo, a partire dal 17 luglio 2024, per regolarizzare la propria posizione.

Trascorso tale termine indicato nel 15 ottobre 2024, i Gruppi appartenenti agli enti che risulteranno non in regola saranno cancellati d’ufficio dall’Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Lombardia.

Relativamente al primo adempimento, sul portale di Regione Lombardia sono disponibili i testi integrali e gli allegati alla Delibera regionale, contenenti lo schema-tipo di regolamento (All.1).

A supporto della procedura di iscrizione al RUNTS, il sistema dei CSV Lombardi mette a disposizione un documento guida sintetico per gli enti che a fianco del loro sindaco si apprestino a effettuare la procedura entro i termini stabiliti.

Scarica la guida
#TAG: Aspetti giuridici  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più