Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Contributi per Ets che sostengono volontari dei Vigili del fuoco

CSV Milano2024-09-19T15:42:12+02:00
Pubblicato il
04/10/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Bando per l’assegnazione di contributi a favore delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus), delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) e delle Organizzazioni di volontariato (OdV), aventi, tra le finalità statutarie, il sostegno ad un distaccamento volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco presente sul territorio regionale – biennio 2024/2025.

Scadenza

Le domande si possono inoltrare fino al 04/10/2024, alle ore 12:00.

Ente erogatore

Regione Lombardia

Enti ammissibili al finanziamento

Possono partecipare Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), Associazioni di Promozione Sociale (APS) e Organizzazioni di Volontariato (ODV) che abbiano, tra le finalità statutarie, il sostegno ad un distaccamento volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco presente sul territorio regionale, risultanti iscritte nell’Elenco regionale istituito con d.g.r. n. 6998 del 31 luglio 2017 ed aggiornato per l’anno 2024 con decreto dirigente di struttura 25 giugno 2024 – n. 9591.

Azioni finanziabili

La legge regionale 11/2017 “Nuove norme per il sostegno e la valorizzazione del personale dei distaccamenti volontari del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco” è volta a migliorare le condizioni operative del personale dei distaccamenti dei Vigili del fuoco attraverso la messa a disposizione di risorse per l’acquisto di mezzi, dotazioni tecniche e la realizzazione di interventi strutturali e impiantistici indispensabili per lo svolgimento delle mansioni attribuite, e per migliorare la preparazione del personale dei distaccamenti volontari del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, attraverso il finanziamento di specifici percorsi formativi.

Risorse finanziarie disponibili

La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è pari a € 2.000.000,00 in base a quanto previsto dalla D.G.R. n. XII/2886 del 29 luglio 2024, salvo ulteriori risorse aggiuntive che si renderanno disponibili.

Entità contributo

Il presente bando è finanziato con risorse Regione Lombardia – spese di investimento in conto capitale. L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 50.000,00 per richiesta.

Come e dove inviare la candidatura

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire a decorrere dalle ore 10:00 del 09 settembre 2024 e fino alle ore 12:00 del 04 ottobre 2024.

Fonte ufficiale

Pagina web del bando >

E-mail

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e Servizi:

  • bandi@regione.lombardia.it
  • numero verde 800.131.151 (attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 10:00 alle ore 20:00).

Per informazioni e segnalazioni relative al bando: Struttura Gestione delle Emergenze della Direzione Generale – Sicurezze e Protezione Civile, contatti:
Lorenzo Potè: tel. 02. 67650437 – lorenzo_pote@regione.lombardia.it

Matteo Nabissi: tel. 02. 67653165 – matteo_nabissi@regione.lombardia.it

#TAG: Bandi attivi  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Al via i Bandi 2025 della Fondazione Comunitaria Nord Milano

Fondazione Comunitaria Nord Milano ha pubblicato i suoi primi Bandi per l’anno 2025, mettendo a disposizione 360.000 euro –...

16 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più