Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto “Cultura in rete”

CSV Lombardia Sud2024-10-16T11:42:13+02:00
Pubblicato il
16/10/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi invita tutti gli attori territoriali che nella provincia di Lodi sono impegnati in iniziative e produzioni culturali a vari livelli, a partecipare al percorso “Cultura in rete – Mappatura partecipata di tutte le energie culturali della provincia di Lodi”. Il percorso intende identificare, far emergere e mappare le energie culturali presenti nel Lodigiano, favorendo uno spazio di dialogo, confronto e collaborazione per la costruzione partecipata di un disegno condiviso della cultura.

Per favorire la partecipazione di tutte le realtà interessate e per raccogliere le specificità di ogni ambito territoriale, saranno realizzati laboratori di condivisione e confronto in sei aree del Lodigiano:

  • Area LODI, Fondazione Comunitaria di Lodi – Corso Archinti 100 – Lodi, 12 novembre 2024, dalle 14.30 alle 18.30

N.B: Nel caso in cui le adesioni dovessero essere superiori alla capienza della sala, è prevista una seconda edizione del laboratorio, fissata per il giorno 12 dicembre 2024 dalle 14.30 alle 18.30, per consentire la partecipazione a tutti gli enti interessati

  • Area CASALPUSTERLENGO, Casa delle Associazioni – Via Galilei 1 – Casalpusterlengo, 19 novembre 2024, dalle 14.30 alle 18.30
  • Area LODI VECCHIO, Biblioteca civica – Piazza S. Maria – Lodi Vecchio, 21 novembre 2024, dalle 14.30 alle 18.30 ​
  • Area CODOGNO, Sala Santelli del Comune di Codogno – Via Vittorio Emanuele II 4, 26 novembre 2024, dalle 14.30 alle 18.30
  • Area SANT’ANGELO LODIGIANO, Sala Girona – Viale Partigiani 42 – Sant’Angelo Lodigiano, 3 dicembre 2024, dalle 14.30 alle 18.30
  • Area MERLINO, Sala Polifunzionale del Comune – Piazza Libertà 1 – Merlino, 10 dicembre 2024, dalle 14.30 alle 18.30

 

È possibile iscriversi ai laboratori territoriali entro e non oltre il 31 ottobre 2024

Scarica l’avviso pubblico

Scarica la cartina del Lodigiano

Iscriviti ai laboratori territoriali

 

#TAG: Associazioni  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Emergency propone alla città di Sondrio di aderire alla campagna R1PUD1A

Mercoledì 21 maggio pomeriggio EMERGENCY ONG ha incontrato in Comune il Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini per proporre l’adesione...

22 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sondrio
Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
CSV Lombardia Sud pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più