Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Climate Pride a Roma, bus da Milano con Legambiente: ecco come partecipare

CSV Lombardia2024-11-18T09:05:17+01:00
Pubblicato il
08/11/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il prossimo 16 novembre 2024 a Roma avrà luogo una manifestazione nazionale, in occasione della giornata di azione internazionale che si terrà durante la COP 29, prevista in quei giorni in Azerbaijan. Migliaia di persone scenderanno in piazza in tutto il mondo. All’organizzazione della manifestazione, promossa da Legambiente nazionale, stanno contribuendo tantissime sigle.

Decine di associazioni, unite dalla necessità di una giusta transizione ecologica, sfileranno per le strade della capitale per sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sull’urgenza di abbandonare il modello di sviluppo basato sulle fonti fossili. La mobilitazione, organizzata come una grande street parade, metterà in discussione un sistema che, alimentato dall’uso dei combustibili fossili, genera conflitti e ingiustizie sociali: un modello che si basa su una visione antropocentrica che considera il pianeta e la sua biodiversità come risorse infinite, esponendo l’umanità a sfruttamento ed ecoansia.

L’evento intende ribaltare questa narrazione, proponendo simbolicamente un’alleanza tra la specie umana e tutte le forme di vita che abitano la Terra – animali, piante, batteri e ogni creatura, reale o immaginaria. Attraverso questa metafora, si vuole promuovere la giustizia climatica e un nuovo equilibrio tra l’essere umano e l’ambiente. La mobilitazione sarà colorata e creativa: i partecipanti si maschereranno da animali, alberi e piante, e porteranno con sé pale eoliche e pannelli solari per simboleggiare la transizione verso fonti rinnovabili. L’obiettivo principale sarà quello di lanciare un appello forte alla COP29, chiedendo un’inversione di rotta nelle politiche ambientali globali.

Il Climate Pride non sarà solo una protesta, ma una celebrazione della resilienza della natura e delle comunità impegnate per un futuro sostenibile.

“L’idea – spiega Legambiente Lombardia – è organizzare una street parade che porti nelle strade di Roma la transizione ecologica che vogliamo costruire insieme nei territori attraverso il protagonismo delle comunità, a partire dall’uso delle fonti rinnovabili, risparmio energetico e riduzione dei consumi, economia circolare e processi decisionali partecipativi ed inclusivi”. Legambiente Lombardia sta organizzando un bus che parta da Milano la mattina del 16, in modo da ridurre i costi per il viaggio.

Qui è possibile iscriversi per avere un posto sul pullman e tutte le informazioni necessarie

Qui puoi scaricare il documento con la bozza di piattaforma con le rivendicazioni che verranno portate in piazza

Per approfondire visita la pagina di Legambiente

#TAG: Ambiente  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più