Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Anno 2025 Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, ai sensi della Legge regionale n. 50 del 1986

CSV Lombardia2024-11-25T14:23:59+01:00
Pubblicato il
19/11/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Regione Lombardia ha disposto per l’anno 2025 contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, ai sensi della Legge regionale n. 50 del 1986.

Scadenza

Le richieste di contributo ordinario devono essere presentate almeno 60 giorni prima dell’inizio dell’evento.

Ente erogatore

Regione Lombardia

Fonte ufficiale

Bandi Regione Lombardia

Categoria

Bando regionale

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Bando per la concessione di contributi ordinari, rivolto a soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilevo regionale, ai sensi della l.r. del 12 settembre 1986, n. 50 e coerentemente con i Criteri adottati dalla Giunta Regionale con d.g.r. del 2 luglio 2019 n. XI/1815 e con decreto del 15 novembre 2023 n. 18025. Le richieste di contributo ordinario devono essere presentate almeno 60 giorni prima dell’inizio dell’evento.

Azioni finanziabili

Sono ammesse alla valutazione solo le richieste relative ad iniziative che si realizzino completamente nel corso dell’anno solare 2025.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Prima fascia (> 130 punti) contributo di 20.000 euro Seconda fascia (> 110 – 130 punti) contributo di 15.000 euro Terza fascia (> 100 – 110 punti) contributo di 12.500 euro Quarta fascia (> 90 – 100 punti) contributo di 10.000 euro Quinta fascia (> 80 – 90 punti) contributo di 7.500 euro Sesta fascia (> 70 – 80 punti) contributo di 5.000 euro Settima fascia (> 50 – 70 punti) contributo di 2.500 euro Ottava fascia (< 50 punti) nessun contributo L’agevolazione prevede un’unica tranche di erogazione che verrà effettuata dopo aver presentato la relativa rendicontazione, entro e non oltre i 60 giorni dalla conclusione dell’evento.

Entità contributo

La dotazione finanziaria è di € 259.205,00.

Come e dove inviare la candidatura

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dal 18 novembre 2024.
La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare elettronicamente sul sistema informativo:

  • Statuto/Atto costitutivo
  • Programma evento (dettagliato indicando ore e giorni relativi allo svolgimento)
  • Eventuale dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in ‘De Minimis’
  • Eventuale dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in ‘De Minimis’ Agricola
  • Eventuale autocertificazione relativa agli Aiuti di Stato
  • Incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda

Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi e Servizi come indicato nel Bando.

Tempi e modalità di erogazione

La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a graduatoria: le domande saranno valutate in base al punteggio totale conseguito su un massimo di 160 punti.

Terminata la fase di valutazione delle domande ritenute ammissibili verrà definita la graduatoria delle iniziative finanziate, delle iniziative ammesse e non finanziate, nonché l’elenco delle iniziative non ammesse.

Contatti

E-mail

Per le richieste di assistenza alla compilazione online e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di Aria S.p.A. bandi@regione.lombardia.it numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:

  • dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico
  • dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica

Per informazioni e segnalazioni relative al Bando: Responsabile del procedimento:

Dott.ssa Monica Muci presidenza.relazioni@regione.lombardia.it

02 6765 8439

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più