Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Porto famiglie: Ucipem presenta la rete di sportelli

CSV Lombardia Sud2024-11-20T16:10:54+01:00
Pubblicato il
20/11/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Porto famiglie: nome che evoca uno spazio di accoglienza per tutte le famiglie, stanche o piene di energie, affinché possano ripartire per nuove avventure. E questo è proprio il significato del nuovo progetto che il Consultorio UCIPEM Cremona, in collaborazione con Fondazione la Pace, Cooperativa Cittanova, asilo Ninnananna di Gadesco ( Cosper) , Fondazione SS. Redentore di Castelverde e SanseBasket, attiva sul territorio per aderire alla proposta di Regione Lombardia di sperimentazione dei Centri per la famiglia di cui alla d.g.r. n.1507/2023.

Il Centro è strutturato come rete di sportelli di facile accesso che accolgono le domande di famiglie di ogni età per aiutarle a capire meglio i loro bisogni e desideri e trovare insieme le risposte adatte sia all’interno del centro che presso altre realtà e servizi .

Porto Famiglie propone inoltre varie iniziative che favoriscono la socializzazione delle famiglie, valorizzano le risorse familiari e prevengono situazioni di difficoltà, con una particolare attenzione alle famiglie con bambini 0-6 anni e nuclei con famigliari anziani, anche se sono presenti iniziative per adolescenti .

Le prime iniziative in calendario sono le seguenti:

Sabato 23 novembre alle ore 10 in piazza Stradivari a SpazioComune un momento pensato per chi si trova a dover affrontare le prime domande legate all’avanzare dell’età dei famigliari: che cosa posso fare? A quali campanelli d’allarme devo prestare attenzione? Che strategie mettere in atto quando mi accorgo che il mio familiare non è più totalmente autonomo? Che risorse ci sono sul territorio? Sarà condotto dal dott. Fabrizio Arrigoni, psicologo esperto sul tema, ma saranno presenti anche operatori del settore che suggeriranno anche ulteriori momenti di approfondimento.

Giovedì 28 novembre alle 16.30 nel salone del seminario il dott. Aceti, psicologo, incontrerà genitori ed educatori di bambini 0-10 anni sul tema “Quanta pazienza hanno i bambini a stare con gli adulti?”. I bambini saranno intrattenuti con attività animative da educatori. L’evento si concluderà una merenda a sottolineare l’importanza della convivialità tra adulti e bambini.

Tante altre iniziative verranno man mano pubblicate sul sito www.portofamiglie.it

Per informazioni scrivere a portofamiglie@ucipemcremona.it

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Omogenitorialità a Cremona

Mercoledì 16 luglio 2025  alle ore 18:30 presso il cortile dell’associazione latino americana di Cremona (ALAC), in via Gioconda...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più