Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata internazionale delle persone con disabilità

CSV Lombardia Sud2024-11-28T10:38:20+01:00
Pubblicato il
21/11/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Consulta Comunale per la Disabilità che si è costituita grazie al nuovo Regolamento Comunale della partecipazione e che sta lavorando da circa un anno ha ritenuto importante organizzare un momento di riflessione per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre e che fu istituita dalle Nazioni Unite nel 1981.

La Giornata ha l’obiettivo di continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della parità dei diritti, per promuovere una sempre maggior comprensione delle problematiche legate alla disabilità.

Per questo la Consulta intende richiamare la cittadinanza tutta, insieme alle persone con disabilità, alle loro famiglie e agli operatori del settore per fermarsi a riflettere sulla disabilità e su ciò che comporta l’impegno di tutti per una maggiore inclusione.

Grazie alla disponibilità del Cinema Fanfulla nella persona di Riccardo Laurelli, verranno proposte due proiezioni: una alle ore 10.30, gratuita per le scuole superiori che riguarderà un film di Valentina Bertani, La timidezza delle chiome e una alle ore 20.30 per tutta la cittadinanza che riguarderà un film di Federika Ponnetti, Ugualmente diversi (ingresso 5€).

Alla proiezione del mattino parteciperanno lo sceneggiatore e i due protagonisti del film mentre alla proiezione della sera sarà presente la regista e per favorire l’inclusione ci saranno i sottotitoli e l’audio descrizione con l’app Movie Reading.

L’evento è organizzato con il contributo dell’assessorato al welfare del Comune di Lodi e grazie all’ impegno organizzativo della Cooperativa Sociale Eureka e del presidente e della segretaria della Consulta, Giovanni Barin e Nicoletta  Wojciechowski.

 

I partecipanti alla Consulta sono

ALIS, ANMIC, AUSER, UIC, Eureka coop. sociale, Fondazione Danelli, Genitori tosti in tuti i posti, Il Mosaico servizi, L’Officina dei talenti, No Limits, Il Trifoglio, Verde Bottiglia aps.

Scarica la locandina

#TAG: Associazioni  Comunita e territorio  diritti  Disabilità  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più