Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ottomarzotuttol’anno edizione 2024: l’educazione, la lettura, gli strumenti culturali come azioni per contrastare la violenza sulle donne

CSV Lombardia Sud2024-12-05T09:56:44+01:00
Pubblicato il
05/12/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Martedì 10 dicembre alle ore 09.00 si terrà l’incontro Ottomarzotuttol’anno edizione 2024 “L’educazione, la lettura, gli strumenti culturali come azioni per contrastare la violenza sulle donne”, presso l’Università degli Studi di Pavia, Aula Foscolo, Pavia.

Il programma prevede:

  • ore 09.00 avvio dei lavori con Isa Maggi e i saluti Istituzionali
  • ore 9.30 con Stefano Motta, docente e scrittore, “Il dolore delle donne”, la violenza nella letteratura, l’educazione affettiva nella scuola
  • ore 10.00 con Cristina Obber, scrittrice e formatrice esperta di violenza di genere, “Ci vediamo in chat ”Il tema dell’adescamento on line”
  • ore 10.30 con Rita Coruzzi, scrittrice, “Le donne nella storia”
  • ore 11.00 con Duilio Loi, Consulente pedagogico e criminologo presso le scuole, impegnato in progetti di giustizia riparativa, “Inchiostro su pelle: tre storie (non sempre) sbagliate”
  • ore 11.30 con Gaia Simonetti, Ambassador della gentilezza, “Cara gentilezza ti scrivo. Lettera di un bambino”
  • ore 12.00 ci saranno le premiazioni
  • ore 13.00 si chiudono i lavori con lo scrittore Teds Speaker, imprenditore Giustiniano La Vecchia, con un messaggio di speranza verso le nuove generazioni.

Sono invitate le scuole, gli studenti e le studentesse, le autorità, la cittadinanza.

L’iniziativa è organizzata da Stati Generali delle Donne, #Madeinwoman, Le città delle donne, Un patto per le donne, Sportello donna, Fondazione Villa Gaia, Commissione Europea e l’Università degli Studi di Pavia.

Per maggiori informazioni scrivi a info@statigeneralidelledonne.com .

manifesto
#TAG: Pavia  Per approfondire  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per In gioco per la sostenibilità

Sei appassionato di sostenibilità ambientale e desideri contribuire attivamente a sensibilizzare bambini e famiglie sulle buone pratiche per combattere...

11 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più