Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Giustizia e pace si baceranno?” Dialogo a due voci con Claudia Mazzucato e Guido Bertagna

CSV Lombardia Sud2025-02-04T12:17:37+01:00
Pubblicato il
16/01/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Aumentare la conoscenza e la consapevolezza sul tema del conflitto e del reato. Sabato 1 febbraio alle ore 17 in Sala dei Quadri del Comune di Cremona, viene presentata una riflessione sul tema del conflitto in senso lato. L’iniziativa è aperta alla cittadinanza ed è a conclusione del “mese della pace 2025”. Partecipano Claudia Mazzucato, professoressa associata di Diritto Penale e docente di giustizia riparativa all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Guido Bertagna, gesuita, mediatore penale e artista. Modera Francesca Mazzini, insegnante.

L’evento si colloca all’interno del percorso “Disarmare il dolore. Attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa” che ha l’obiettivo di organizzare appuntamenti culturali aperti alla cittadinanza, dando continuità all’approfondimento di temi complessi. Ciò è possibile grazie alla rete organizzativa composta da realtà che si occupano quotidianamente dei temi in oggetto: Consorzio Sol.Co Cremona, Diocesi di Cremona – Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Comune di Cremona, CSV Lombardia Sud ETS e Caritas Cremonese.

L’appuntamento è realizzato nell’ambito della ‘Trama dei Diritti’ lo spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni impegnate nella costruzione della cultura dei diritti.

Per partecipare occorre confermare la propria presenza tramite la compilazione del modulo al seguente link; per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo pariopportunita@comune.cremona.it.

Scarica la locandina (PDF)

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Boom Festival per ragazzi a Broni

Nell'ambito del progetto "Strada facendo", Calypso APS ha avviato gli incontri per la preparazione di un festival ideato, organizzato...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Per i cittadini
Borghi da cinema: Pranzo di ferragosto

Venerdì 11 luglio ancora un appuntamento col cinema sotto le stelle, nell'ambito del progetto di promozione culturale Borghi da...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più