Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Povertà e risposte di speranza” Nanni presenta il rapporto nazionale Caritas

CSV Lombardia Sud2025-01-27T12:10:25+01:00
Pubblicato il
27/01/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fili d’erba nelle crepe. Risposte di speranza. È il titolo del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2024 di Caritas Italiana. Un documento che contiene i numeri preoccupanti della povertà nel nostro paese (5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione italiana, è interessata da povertà assoluta), volti e storie di chi ogni giorno affronta il peso della povertà, ma anche il racconto della rete di accoglienza e di sostegno che si estende in maniera capillare sul territorio nazionale.

Alla presenza di Walter Nanni, responsabile dell’ufficio Studi di Caritas Italiana, sabato 8 febbraio alle ore 9.45 presso il Centro Pastorale di via Sant’Antonio del Fuoco a Cremona, viene presentato il Rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas. L’evento è organizzato dal Forum Terzo Settore in sinergia con Caritas cremonese e segue l’appuntamento cremasco, in programma venerdì 7 febbraio alle ore 17 in Sala Alessandrini.

A Cremona, l’iniziativa si apre con i saluti istituzionali. A seguire, dalle ore 10, l’intervento di Walter Nanni per presentare il documento di Caritas italiana. Dalle 11, l’affondo sulla situazione delle povertà nel territorio della Diocesi cremonese e la presentazione del progetto in corso di ristrutturazione della Casa dell’Accoglienza, anche opera segno del Giubileo “Pellegrini di speranza”. L’evento è organizzato in collaborazione con Provincia di Cremona, Comune di Cremona, Azienda sociale del Cremonese e Fondazione comunitaria della Provincia di Cremona. “Le povertà irrompono sulla scena sociale italiana in maniera sempre più evidente, travolgendo certezze e aprendo a nuovi interrogativi – si legge nel Rapporto nazionale – Di fronte a questa emergenza, Caritas Italiana sceglie di farsi portavoce di una risposta coraggiosa e profetica. Non vogliamo offrire solo una fotografia della povertà in Italia, ma intendiamo rilanciare l’invito a guardare oltre le cifre per riconoscere l’umanità ferita che vibra dietro ogni numero. È una chiamata alla solidarietà, alla consapevolezza che ogni piccolo gesto, ogni passo verso l’altro, può fare la differenza”.

Per       partecipare        all’evento,       occorre        compilare        l’apposito        form       al              seguente             link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeUKGPxgj5EED0HsENg8aR9J2ilhL28Kz03mkY8slYSLY8 bsA/viewform.

“Gli operatori del Terzo settore e i volontari – le parole di Donata Bertoletti, presidente del Forum Terzo Settore – si confondono ogni giorno tra le persone per portare aiuto, con l’obiettivo di collaborare nelle comunità affinché si creino le condizioni perché ogni persona possa accedere alle opportunità per emanciparsi dalla povertà. L’appuntamento dell’8 febbraio sarà utile per una riflessione comune con i partecipanti”.

“La consapevolezza sui dati relativi ai fenomeni di povertà e sulle risorse economiche e progettuali che Caritas cremonese e il territorio stanno mettendo in campo è fondamentale per continuare a promuovere animazione delle comunità e azioni riguardanti l’accompagnamento di persone fragili – dichiara don Pierluigi Codazzi, direttore di Caritas cremonese – In più, nell’anno giubilare, cogliamo l’occasione per condividere il rinnovamento in corso alla Casa dell’Accoglienza. Non un rinnovamento solo strutturale, funzionale ed energetico, ma un rinnovamento delle risposte a fronte delle mutate condizioni sociali del nostro territorio e delle nostre comunità”.

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Tavola della Pace Cremona: solidarietà per Gaza e per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo per intero il messaggio della Tavola della Pace di Cremona: "Il Piano del Governo israeliano per...

28 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

Sono 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino...

25 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBandi e finanziamenti, Cremona
Trama dei Diritti a Cremona: Arci Festa inizia e presenta i suoi talk 2025!

Arci Festa 2025 si tiene a al Parco Didattico Scout di Cremona dal 25 luglio al 4 agosto. Gli...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più