Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival Il Giullare 2025, online il regolamento

CSV Lombardia2025-04-01T14:54:35+02:00
Pubblicato il
01/04/2025
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La 17^ Edizione del Festival nazionale del Teatro contro Ogni Barriera, continua a costruire la sua storia invitando le Compagnie Teatrali d’Italia che credono nelle capacità artistiche di attori con e senza disabilità a candidarsi ad essere selezionate per poter salire sul palco di una delle più longeve esperienze italiane di Welfare Culturale!

È infatti ufficialmente online, sul sito www.ilgiullare.it il Regolamento 2025 con ogni info utile per presentare la propria domanda di partecipazione al contest di teatro di questa nuova ed emozionante edizione che si svolgerà nella settimana tra il 13 e il 18 luglio prossimo sul palco all’aperto del Centro Jobel di Trani.

Le candidature vanno inviate entro e non oltre il 18 maggio 2025 e le proposte artistiche che arriveranno saranno valutate da una commissione di esperti, che selezionerà 6 compagnie che comporranno il cartellone ufficiale.

Come riportato nel Regolamento, per le compagnie partecipanti sarà previsto un piccolo rimborso spese, commisurato alla distanza in chilometri dalla Città di Trani e al numero di attori della Compagnia.

Il contest di teatro si concluderà, come consuetudine, con il Galà delle Compagnie il 19 luglio 2025, durante il quale verranno assegnati oltre ad un premio in denaro ai primi due migliori spettacoli, anche riconoscimenti alla miglior regia, ai migliori attori, al miglior allestimento scenico, al miglior impatto emotivo e dallo scorso anno anche con un premio della critica a cura di uno sponsor privato e l’innovativo premio “fantagiullare”!

Oltre al contest di teatro, il Festival Il Giullare prevede altre tre sezioni artistiche: musica e danza, cinema e show time con una serie di eventi che si svolgeranno in diverse altre location in altre Città della Puglia, con partner Pubblici e Privati che arricchiranno e qualificheranno ulteriormente questo nostro progetto.

Nel frattempo prosegue il nostro percorso di “attesa” degli eventi estivi con la rassegna artistica “Aspettando il Festival Il Giullare”, cominciata lo scorso febbraio e che ci accompagnerà fino a giugno, sostenuta dalla Città di Corato con un corner anche nella Città di Bitonto per concludersi poi nuovamente a Trani, e che è diventata un format televisivo condotto da Marco Colonna che va in onda una volta al mese su Telesveva.

Per il 17^ anno consecutivo siamo ad offrire un’importante occasione in cui mettere in scena spettacoli di grande valore culturale e sociale, dando visibilità a progetti che promuovono un’idea di arte come strumento di inclusione e cambiamento.

Un’idea che continua ad essere “generativi” di capitale sociale, umano, culturale e che, proprio in quest’ottica, ancora una volta sarà affiancata dalla locanda del Giullare – Il RistoraRte: la nostra attività di ristorazione e arte che con fatica e caparbietà continua a promuovere la sfida culturale del Giullare!

Info:
www.ilgiullare.it

Facebook: Festival il Giullare

Instagram: festivalilgiullare

Tel. 0883.501407 – wa: 351.5704861

info@ilgiullare.it

#TAG: Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
Lì Sei Vero. Buone pratiche tra teatro e disabilità. 21-25 maggio 2025

L’Associazione Il Veliero Monza, impegnata da anni sul territorio di Monza e Brianza nella realizzazione di laboratori teatrali con persone...

12 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioDisabilità, Festival, Monza
Sport per tutti alla Casa provinciale dell’accessibilità di montagna

La Casa Provinciale dell'Accessibilità di Montagna in via Gerone 2 ad Albosaggia ha ospitato un evento all'insegna dello sport...

5 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità, Sondrio, sport
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più