Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Gran Galà e Premiazioni – Terza Edizione del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista (F.I.D.U.CI.A.)

CSV Lombardia Sud2025-04-08T15:14:16+02:00
Pubblicato il
08/04/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Si terrà sabato 12 aprile 2025 alle ore 19.00, presso il Teatro e Cinema SOMS di Torre de’ Picenardi (CR), la serata finale con Gran Galà e premiazioni della terza edizione del F.I.D.U.CI.A. – Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista. Un evento che, in pochi anni, si è affermato come uno spazio culturale significativo dedicato alla riflessione sul presente attraverso il linguaggio del documentario, con particolare attenzione ai temi urbani, sociali e ambientali.

Quest’anno il festival ha raggiunto un traguardo importante, con ben 19 film in concorso, di cui la metà provenienti dall’estero, a testimonianza della crescente rilevanza internazionale della manifestazione. Le opere selezionate hanno affrontato temi urgenti e spesso complessi: trasformazioni urbane, diritti civili, crisi ambientali, giustizia sociale, marginalità e resistenza. Il cinema, in questa cornice, si conferma non solo strumento espressivo, ma anche atto politico e civile.

Nel corso della serata verranno assegnati i premi principali: il Premio F.I.D.U.CI.A. per il Miglior Film, il Premio Speciale della Giuria e il Premio del Pubblico, quest’ultimo attribuito sulla base delle preferenze espresse dagli spettatori nel corso delle proiezioni. Accanto a questi riconoscimenti consolidati, l’edizione 2025 introdurrà una nuova importante iniziativa: tre menzioni speciali, dedicate a quei film che, con particolare forza, si sono distinti per l’impegno civile e la capacità di denuncia, portando all’attenzione del pubblico storie e realtà spesso taciute o dimenticate.

La serata non sarà solo un momento celebrativo, ma anche un’occasione di confronto: alcuni dei registi vincitori saranno presenti fisicamente, mentre altri si collegheranno in diretta, dando vita a un dialogo aperto tra autori, pubblico e organizzatori. Un momento prezioso per approfondire le motivazioni artistiche e civili alla base delle opere selezionate e per riflettere insieme sull’impatto che il cinema documentario può avere sulla realtà contemporanea.

A partire dalle 19.00, sarà inoltre possibile cenare con i vincitori in un clima conviviale e informale, all’interno dello stesso spazio della SOMS. Per partecipare alla cena è richiesta la prenotazione, chiamando il numero 338 730 7304 o scrivendo tramite i canali social di SOMS 1908.

La terza edizione del F.I.D.U.CI.A. si chiude così con una serata che vuole essere tanto una festa quanto un invito alla responsabilità collettiva, alla curiosità e alla costruzione di nuovi sguardi sul mondo. Un appuntamento imperdibile per chi crede nel potere del cinema come strumento di comprensione, denuncia e trasformazione.

Per informazioni e prenotazioni:

📍 Dove: Teatro e Cinema SOMS, Via Garibaldi 31a, Torre de’ Picenardi (CR)

📅 Quando: 12 aprile 2025, dalle ore 19.00

📞 Contatti: Info e prenotazioni al numero 3387307304

🔗 Social: SOMS 1908

#TAG: Ambiente  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più