Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La moda etica torna a sfilare a Cremona

CSV Lombardia Sud2017-09-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/09/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 17 settembre alle 18:00 davanti alla bottega Nonsolonoi. Una collezione di abbigliamento e bijoux attenta alla sostenibilità ambientale e al rispetto dei produttori e dei consumatori: questi sono i principi cardine di Auteurs du Monde, la linea di moda etica Altromercato disegnata da Marina Spadafora e realizzata da artigiani di America Latina, Asia, Africa e anche Italia.

Materiali esclusivamente naturali scelti con attenzione all’impatto ambientale, metalli nichel tested, legno riciclato, tessuto recuperato da scarti di produzione, avorio vegetale ricavato da semi di piante tropicali, coloranti rigorosamente senza componenti azotati: tutte caratteristiche che rendono abbigliamento, accessori e bijoux rispettosi della salute di chi li produce e di chi li indossa. Ogni prodotto racconta la storia di donne e uomini che lavorano in condizioni eque e valorizzano tecniche tradizionali, aiutando così a tramandare culture e saperi antichi.

La collezione Autunno Inverno 2017-18 trae ispirazione dalla natura e dalle sue espressioni colorate e strabilianti, e in particolare dai minerali, che nascono dal cuore della terra come inaspettati fiori segreti, e dai licheni, che crescono sulle cortecce degli alberi colorando la foresta di tonalità sublimi. Per molti il desiderio di riavvicinarsi alla natura è un’esigenza sempre più forte. La vita legata alla tecnologia e dipendente dalla ‘rete’ ci fa riflettere su quanto questo ci renda in realtà fragili e schiavi. Il ritorno ai valori semplici, autentici e più inclini ad un naturale modo di vivere vuole essere un obiettivo del progetto Auteurs du Monde.

Durante la sfilata le modelle, volontarie della cooperativa Nonsolonoi, indosseranno anche gli abiti realizzati da Progetto QUID di Verona e dalla Cooperativa Lunaria di Parma, entrambe organizzazioni che producono abbigliamento e accessori grazie all’aiuto di donne dal passato difficile, recuperando tessuti di fine serie di qualità da aziende italiane che non li utilizzano. Una particolare attenzione meritano anche i jeans dell’azienda bergamasca Par.Co Denim, una realtà produttiva socialmente responsabile che opera secondo i principi del Commercio Equo e Solidale e realizza jeans in denim italiano e giapponese di cotone biologico certificato.

Al termine della sfilata a tutti verrà offerto un aperitivo equosolidale e la bottega sarà eccezionalmente aperta fino alle 20:00.

NONSOLONOI

Nonsolonoi è un cooperativa sociale di tipo B che dal 1995 lavora sul territorio cremonese per diffondere i prodotti del commercio equo e solidale e la cultura del consumo responsabile e solidale. Nonsolonoi è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera per costruire un’alternativa all’attuale modello di sviluppo, fondata sui principi della giustizia sociale, della sostenibilità e della solidarietà.

Per ulteriori informazioni: www.nonsolonoi.org

AUTEURS DU MONDE. LA MODA ETICA, LO STILE ITALIANO.

Auteurs du Monde è il progetto dedicato alla moda etica di Altromercato, la maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia. Nato nel 2011, Auteurs du Monde coinvolge oltre 30 comunità di artigiani – prive di un accesso al mercato tradizionale o soggette a sfruttamento commerciale – in Asia, America Latina e Africa. Sostiene i produttori del settore tessile e artigianale attraverso l’importazione di prodotti a prezzi equi che riconoscono, quindi, i costi reali della lavorazione (il più possibile operata in loco) e garantiscono una retribuzione adeguata del lavoro, la formazione tecnica degli artigiani, il supporto finanziario (Auteurs du Monde paga in anticipo il 50% del valore dell’ordine ed il restante 50% all’arrivo della merce) e relazioni di lunga durata. Non ultimo, affianca le comunità di artigiani in progetti di autosviluppo sociale e ambientale. Con gli stessi principi etici e di sostenibilità, Auteurs du Monde ha iniziato da qualche anno a valorizzare realtà produttive di qualità in Italia, secondo i parametri del progetto Solidale Italiano Altromercato.

Per ulteriori informazioni: www.auteursdumonde.it

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più