Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando Volontariato, presentazioni a Crema e Cremona

CSV Lombardia Sud2017-11-02T00:00:00+01:00
Pubblicato il
02/11/2017
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono in programma 2 incontri di presentazione del BANDO VOLONTARIATO 2018 (www.bandovolontariato.it) . Gli incontri si terranno a Crema e Cremona.

  • A CREMA LUNEDÌ 6 NOVEMBRE ORE 17.45 in via Forte 3 (Saloncino Oratorio del Duomo)
  • A CREMONA MARTEDÌ 7 NOVEMBRE ORE 17.45 in Via S.Bernardo 2 (Sala corsi Cisvol)

Il Bando Volontariato 2018 è un’iniziativa per promuovere e rafforzare la realizzazione di progetti in rete attuati dalle organizzazioni di volontariato del territorio lombardo. Il budget dal bando ammonta a 3 milioni di euro: 1 milione messo a disposizione da Regione Lombardia e 2 milioni dal Fondo Speciale per il Volontariato, istituito dalla Legge quadro sul volontariato n.266/91 e alimentato dai proventi delle fondazioni di origine bancaria.

LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO POTENZIALI COSTRUTTORI DI CITTA’-LABORATORIO

Attraverso questo bando si intende sostenere l’attivazione di esperienze di cittadinanza attiva in grado di promuovere il protagonismo dei cittadini nella presa in carico dei problemi della comunità per l’interesse generale. Oggi sempre di più le organizzazioni di volontariato sono chiamate ad attivare nella città laboratori di cittadinanza attiva e solidale, sviluppando nei territori una cultura e una coscienza civile solidaristica che concorra in modo costruttivo alla individuazione dei bisogni.

Le organizzazioni di volontariato possono diventare animatori di una nuova socialità, di nuovi legami sociali, proprio per la loro possibilità di essere vicino alla domanda e alle istanze della società civile, di intervenire direttamente sui problemi della persona e della comunità, di essere partner autorevoli nei luoghi della programmazione e della progettazione sociale e di promuovere la partecipazione responsabile e l’empowerment delle persone.

Per questi motivi il Bando Volontariato incentiva progetti realizzati da reti di organizzazioni che intendono sperimentare nei contesti locali laboratori di cittadinanza attiva e solidale in grado di coinvolgere realtà sociali e produttive (cooperative, fondazioni, profit) presenti nei territori.

I progetti dovranno interessare una o più delle seguenti macro-aree:

  1. individuazione di forme di cittadinanza attiva, dirette a favorire effetti generativi sulla comunità e sul territorio, realizzate con logiche di rete e con orientamento alla sostenibilità economica nel tempo;
  2. sperimentazione di progetti di animazione territoriale, finalizzati a rafforzare il tessuto e le reti sociali e a costruire connessioni tra le organizzazioni del privato sociale e le nuove forme non strutturate di partecipazione e volontariato; interventi in grado di sviluppare risposte ai problemi dei territori con approcci di responsabilizzazione delle comunità valorizzando le zone periferiche dei territori;
  3. ampliamento della base associativa con il coinvolgimento dei giovani, al fine di favorire, là dove possibile, anche il ricambio generazionale nella leadership delle organizzazioni di volontariato.

COME PARTECIPARE

I soggetti capofila devono essere Organizzazioni di Volontariato iscritte al Registro Regionale della Lombardia (sezioni regionali e provinciali) del volontariato. I progetti dovranno essere presentati da una rete composta da almeno quattro soggetti (il soggetto capofila con almeno altre tre organizzazioni di terzo settore). I progetti, da realizzare sul territorio lombardo, potranno essere presentati entro le ore 12.00 di venerdì 15 dicembre 2017. Il costo di un progetto potrà essere al massimo di 75 mila euro. Il bando finanzierà fino al 70% del valore complessivo. Ogni organizzazione di volontariato potrà presentare un solo progetto come capofila.

I criteri di valutazione terranno conto della lettura del contesto e dell’analisi della situazione di partenza, della qualità dell’articolazione del progetto, della qualità della rete e della coerenza del piano economico-finanziario.

Per presentare il progetto è necessario collegarsi al sito www.bandovolontariato.it e selezionare la sezione “area riservata”, registrarsi, compilare la modulistica e inviare online la documentazione richiesta.

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più