Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Finanziamenti per progetti di prima accoglienza di minori stranieri non accompagnati

CSV Lombardia2017-12-01T00:00:00+01:00
Pubblicato il
01/12/2017
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un avviso pubblico in cui mette a disposizione 52 milioni di euro per la realizzazione di progettualità finalizzate alla prima accoglienza di minori stranieri non accompagnati.

Con questo finanziamento il Ministero vuole potenziare il sistema di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati, attivando almeno 1.100 posti giornalieri di accoglienza e ad erogare servizi ad alta specializzazione per l’accoglienza temporanea.

In particolare i progetti dovranno:

  • supportare e assistere i minori, fin dalla segnalazione della loro presenza sul territorio nazionale;
  • garantire tempestivamente una corretta informazione relativamente al loro status ed ai percorsi di accoglienza disponibili per loro, nelle lingue e secondo modalità a loro comprensibili;
  • contribuire a migliorare il sistema di accoglienza in modo da assicurare condizioni di vita adeguate alla minore età, al benessere e allo sviluppo del ragazzo;
  • contribuire a rendere maggiormente efficace il sistema di accoglienza dei nel rispetto delle procedure operative standard per le strutture di prima accoglienza come identificate dal Ministero dell’Interno e dalle organizzazioni operanti nel settore.

Le proposte dovranno, inoltre, prevedere la realizzazione di interventi che includano l’erogazione di alcuni servizi specifici: trasferimento dei minori stranieri non accompagnati, prima accoglienza e risposta ai bisogni materiali, informazione e supporto legale, assistenza sanitaria e supporto psico-sociale, trasferimento verso soluzioni di accoglienza finalizzate all’autonomia. In ciascun progetto dovrà essere garantita l’accoglienza giornaliera di 50 Minori Stranieri Non Accompagnati in almeno 2 strutture di accoglienza immediatamente disponibili dalla data di avvio delle attività per un periodo non superiore a 30 giorni per ciascun ragazzo.

Possono richiedere i finanziamenti: Amministrazioni locali, Amministrazioni Regionali, Associazioni di promozione sociale, Cooperative, Imprese dell’economia sociale, Imprese sociali, ONG (Organizzazioni Non Governative), Organizzazioni di volontariato, Organizzazioni non profit.

I progetti potranno essere presentati mediante procedura telematica accedendo al portale https://fami.dlci.interno.it fino all’11 gennaio 2018.

Per informazioni: dlci.selezionefami@interno.it

#TAG: Accoglienza  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più