Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

‘Chiamata di Idee 2018’: 12mila e 500 euro per progetti per il territorio Casalasco

CSV Lombardia Sud2018-01-31T00:00:00+01:00
Pubblicato il
31/01/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto FareLegami, insieme a CSV Cremona – Cisvol, Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali e Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, promuove la nuova edizione della “Chiamata di Idee”, un bando che mette a disposizione di reti associative, associazioni e volontariato del casalasco, un fondo da 12.500 euro in favore del rafforzamento di legami solidali e di percorsi di cittadinanza attiva. Più nello specifico, possono essere finanziati progetti che favoriscano lo sviluppo del volontariato locale e azioni di cittadinanza attiva territoriali, percorsi di integrazione e coesione sociale nella cornice  locale, che diffondano buone prassi volte al superamento di situazioni di fragilità/vulnerabilità attraverso la costruzione di legami solidali, che sensibilizzino le giovani generazioni verso le tematiche della cittadinanza attiva, promozione della cultura, della conoscenza del territorio, delle tradizioni locali e della tutela dell’ambiente.

Possono presentare una richiesta di contributo:

  • le associazioni con sede legale nell’ambito territoriale di Casalmaggiore e iscritte al Registro Regionale del Volontariato oppure al Registro delle Associazioni di Promozione Sociale o al registro CONI delle ASD o costituite con la forma della Pro Loco.
  • i gruppi informali di cittadini che operano nell’ambito territoriale casalasco, composti da un minimo di 5 persone maggiorenni; in questi casi per formalizzare la richiesta di contributo, il gruppo informale dovrà coinvolgere attivamente come tutor un’organizzazione.  L’associazione tutor si farà carico della gestione amministrativa del progetto. Ciascun componente del gruppo informale può presentare una sola domanda di candidatura.
  • gli istituti Comprensivi e gli Istituti di Formazione e le scuole paritarie dell’ambito territoriale di Casalmaggiore in partnership con almeno un’organizzazione.

COME PARTECIPARE. Le richieste devono essere presentate attraverso la compilazione del modulo disponibile sul sito www.farelegami.it, modulo che dovrà essere consegnato entro il 23 febbraio 2018 al Concass (via Corsica 1, Casalmaggiore) oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo amministrazioneconcass@legalmail.it. Ogni progetto potrà usufruire di un contributo massimo di 2.500 euro, mentre l’esito della selezione verrà comunicato entro il 5 marzo 2018. L’importo pari al 70% del contributo assegnato entro il 20 marzo 2018 e la restante quota a seguito della presentazione della rendicontazione economica delle spese sostenute. I progetti dovranno completarsi entro il 30 settembre 2018. Il regolamento completo del bando è disponibile insieme alla modulistica necessaria per partecipare all’indirizzo www.farelegami.it.

IL FONDO. Le risorse del progetto 2018 provengono dalla disponibilità dei soggetti promotori del bando: 5.738,29 euro sono il frutto della raccolta fondi attivata dalle associazioni casalasche durante la Festa del Volontariato 2017, altri 4.800 euro corrispondono al budget assegnato Concass per il laboratorio del terzo anno dal progetto FareLegami disponibile per il territorio casalasco, 1.500 euro è l’importo non assegnato della “Chiamata Idee 2016”, e ulteriori 461,71 euro sono assegnati con risorse della Fondazione Comunitaria.

FareLegami è un progetto di welfare comunitario che dal 2015 sta ridisegnando il sistema dei servizi, mettendo al centro le persone, le loro risorse, le loro responsabilità e le loro relazioni.

Per informazioni:

  • CSV Lombardia Sud – Delegazione Territoriale di Cremona: casalmaggiore@cisvol.it | 333.3222514
  • Concass – Via Corsica 1 – Casalmaggiore
#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Cittadinanza attiva  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona: il 23 maggio l’evento “Impolliniamo il futuro” al bosco di Cavatigozzi

Venerdì 23 maggio si terrà presso il bosco di Cavatigozzi l’evento "Impolliniamo il futuro", un appuntamento aperto a tutta...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più