Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pallavolo integrata – 5° Trofeo Città di Castelleone

CSV Lombardia Sud2018-02-07T00:00:00+01:00
Pubblicato il
07/02/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ritorna puntuale anche quest’anno il Trofeo “Città di Castelleone” di pallavolo integrata. Domenica 11 febbraio, grazie al­la società sportiva “Il Dosso” e al CSI di Cremona, Castelleone ospiterà un’importante manifesta­zione sportiva, unica nel panorama sportivo nazionale. Si tratta della prima tappa del Trofeo delle Regioni di Pallavolo integrata. Ad essa seguiranno le successive tappe di Cividate (BG), Morbegno (SO), Pontevico (BS) e Urbino (PU).

Al Trofeo hanno aderito nove compagini: ALPHA di Pesaro, Cremonesini volley di Pontevico, Gli Amici di Emmy e Chiara di Castelleone, I Fulmini di Cremona, Sgammati di Cremona, FARD di Cologno al Serio, GASP di Morbegno con due squadre, le Saette di Acquanegra cremonese.

Questo il programma: Mattino dalle 9 alle 13 fase eliminatoria; Pomeriggio dalle 15 finale 3° e 4° posto e finale 1° e 2° posto. Seguiranno le premiazioni alle ore 17.

La pallavolo integrata è uno sport dal forte valore sociale ed inclusivo. Prevede la partecipazione nella stessa squadra di 4 atleti disabili e 2 non disabili, che giocano come liberi. L’integrazione si realizza perché ogni atleta viene valorizzato per le sue capacità e per apportare un contributo personale e significativo alla squadra. Non è difficile immaginare la soddisfazione e la gioia di riuscire a fare dei gesti sportivi che, al di là del livello tecnico, rappresentano una conquista personale.

Il CSI di Cremona si colloca all’avanguardia nella promozione dello sport integrato. Da molti anni organizza campionati di calcio a 5, pallavolo integrata, basket integrato, atletica leggera. Il campio­nato permette di dare valore e dignità allo sport con disabili, superando l’estemporaneità e la pre­carietà; senza nulla togliere al valore delle iniziative che si svolgono in una o poche giornate, la continuità dell’esperienza durante l’anno, la necessità di allenamenti stabili e costanti, l’agonismo non esasperato né fine a se stesso rendono lo sport con disabili del tutto sovrapponibile agli altri e chi lo pratica assapora il senso di una uguaglianza  che rende tutti cittadini dello stesso mondo.

Nel nostro territorio la pallavolo integrata ha ormai una sua tradizione. Nata con la squadra del Cremonesini volley di Pontevico e degli Amici di Emmy e Chiara del Dosso di Castelleone, da or­mai quattro anni si organizza un campionato provinciale con 6 squadre, con la possibilità di acce­dere alle finali nazionali. Ac­canto al campionato il Comitato del CSI cremonese orga­nizza il Trofeo delle Regioni, con la partecipazione di squadre lombarde e di fuori regione. Si tratta dell’unica esperienza nazionale di questo tipo, che si svolge in quattro tappe, collegate con una classifica unica. Il Trofeo delle Regioni permette anche a quelle squadre, che non trovano nel pro­prio territorio possibilità di gare locali, l’occasione per svolgere un’attività continuativa.

E’ significativo che la prima tappa si svolga a Castelleone. Infatti l’ASD Il Dosso ha una decennale sezione di attività sportiva con disabili, sempre all’insegna dell’integrazione. Sono ormai più di qua­ranta i disabili che praticano attività, provenienti da tutto il territorio circostante. Il Dosso partecipa ai campionati provinciali, regionale e nazionali del CSI con tre squadre di calcio a 5, 2 squadre di basket, 1 squadra di pallavolo e un gruppo che partecipa alle gare di atletica. L’Amministrazione comunale sostiene l’attività, riconoscendone il grande valore sociale e anche in quest’occasione ha concesso il patrocinio della Città di Castelleone. L’ASD Il Dosso è una risorsa fondamentale, so­stiene sempre il Consigliere delegato all‘Associazionismo e al Volontariato, perché le barriere, che ancora dividono disabili e non, vengano abbattute e nessuno possa mai sentirsi escluso.

#TAG: Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
Lì Sei Vero. Buone pratiche tra teatro e disabilità. 21-25 maggio 2025

L’Associazione Il Veliero Monza, impegnata da anni sul territorio di Monza e Brianza nella realizzazione di laboratori teatrali con persone...

12 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioDisabilità, Festival, Monza
Sport per tutti alla Casa provinciale dell’accessibilità di montagna

La Casa Provinciale dell'Accessibilità di Montagna in via Gerone 2 ad Albosaggia ha ospitato un evento all'insegna dello sport...

5 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità, Sondrio, sport
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più