Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile Universale. La relazione di Ivan Nissoli e le esperienze nel territorio

CSV Monza e Brianza2018-02-26T00:00:00+01:00
Pubblicato il
26/02/2018
Di CSV Monza e Brianza
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Giovedì 22 Febbraio  una cinquantina di organizzazioni del territorio hanno partecipato interessate all’incontro “Servizio Civile Universale. Tutte le novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore”. Dopo i saluti istituzionali di Roberto Invernizzi, Presidente della Provincia MB, di Desirée Merlini, Assessore alle politiche sociali del Comune di Monza e di Filippo Viganò, rappresentante del gruppo di lavoro promotore dell’incontro (Composto da CSV Monza Lecco Sondrio, Fondazione della Comunità MB, Forum del Terzo Settore Monza e Brianza, Confcooperative Milano-Lo-MB), Ivan Nissoli, esperto della normativa sul Servizio Civile. Responsabile Servizio Civile Caritas Ambrosiana e Presidente  Colomba  (Conferenza Lombarda Enti Servizio Civile), ha tenuto una relazione sulle finalità del Servizio Civile Universale, presentandone brevemente le finalità e l’evoluzione nel tempo di questo istituto, e soffermandosi sulle novità tecniche e le linee di attuazione introdotte con la nuova riforma del Terzo Settore.

“Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.” Partendo da questa bella frase di Antoine de Saint-Exupéry, Nissoli ha evidenziato come il Servizio Civile sia in primo luogo un’esperienza dedicata ai ragazzi, un anno di attività che possa per loro essere utilie per intraprendre con coscienza e costruire con consapevolezza il proprio futuro sociale e lavorativo. Nel contempo é sicuramente anche un momento di arricchimento per le realtà che ospitano questi ragazzi. Con la riforma sono state introdotte alcune novità quali, ad esempio, l’universalità (Tutti i giovani, italiani e stranieri che lo richiedono devono poter fare servizio civile), la programmazione (definizione di piani triennali ed annuali in cui sono individuati gli interventi prioritari), l’ampliamento dei settori di intervento (sport, pace, diritti umani, sostegno italiani all’estero…), la flessibilità (cambia la durata del servizio, possibilità di fare parte del servizio all’estero…).

A seguire alcune testimonianze di alcune esperienze realizzate nel notro territorio. Onelia Rivolta, Responsabile Servizio Civile di ANCI Lombardia ha illustrato il punto di vista di un ente pubblico che ospita ragazzi, concentrandosi sull’aspetto della certificazione delle competenze acquisite, aspetto ripreso anche da Francesco Di Carlo, rappresentante del Banco Alimentare della Lombardia, che da due anni ospita ragazzi che svolgono servizio civile.

E’ stato poi il turno della Cooperativa Spazio Giovani: Maurizio Magistrelli, responsabile della cooperativa ha introdotto la voce di Jasmine Maani, ragazza che sta  svolgendo con entusiasmo il servizio civile da settembre a Giussano presso l’Informagiovani e il “Centro Pomeridiano Ragazzi” gestito dalla cooperativa.

Hanno chiuso le voci di Gemma Beretta e Cristina Crippa raccontando l’esperienza di una piccola realtà associativa, quella del Circolo Legambiente Laura Conti di Seveso. Il questo caso, grazie alla rete di contatti e collaborazioni dell’associazione, l’esperienza del servizio civile per Cristina è stata un buon punto di partenza per avviare una propria attività nell’ambito dei media e della comunicazione.

Il dibattito finale è stata un’ulteriore occasione per precisare alcuni aspetti tecnici e pratici sulle nuove modalità di attuazione.

A breve saranno disponibili le slide degli interventi.

Rassegna stampa: Il Dialogo di Monza

SLIDE dell’incontro:

CSV servizio civile 2018

informagiovani servizio civile

Servizio Civile Universale

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Comunita e territorio  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

       


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più