Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

AIRC Lombardia cerca volontari

CSV Lombardia2018-03-01T00:00:00+01:00
Pubblicato il
01/03/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

AIRC Lombardia cerca volontari

Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro cerca volontari in Lombardia che aiutino nelle manifestazioni di piazza per raccogliere fondi per finanziare la ricerca oncologica.

Comitato Lombardia AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

L’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro è stata fondata nel 1965 grazie all’iniziativa di alcuni ricercatori dell’Istituto dei Tumori di Milano per finanziare in maniera costante la ricerca oncologica e sensibilizzare il pubblico. Dall’anno della sua fondazione AIRC si è sempre impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro Paese e si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali.

Attività

Descrizione

Comitato Lombardia AIRC è alla ricerca di nuovi volontari che collaborino durante le tre grandi manifestazioni di piazza nazionali:

  • l’ultimo sabato di gennaio per la distribuzione de “Le Arance della Salute”;
  • la seconda domenica di maggio per la distribuzione de “L’Azalea della Ricerca”;
  • il primo sabato di novembre (nel 2018 sabato 10 novembre) per la distribuzione de “I Cioccolatini della Ricerca”.

 

I volontari devono essere maggiorenni e possono decidere di andare a supporto di una piazza già esistente oppure di aprirne una nuova se in una determinata località AIRC non fosse ancora presente.

Fare il volontario significa:

  • andare in piazza negli orari concordati;
  • allestire il banchetto;
  • aiutare a sistemare;
  • compilare le ricevute (nome, cognome, indirizzo e importo donato);
  • aiutare ad insacchettare;
  • aiutare a “smontare” la piazza a fine manifestazione.

Se si vuole aprire una nuova piazza invece il responsabile ha qualche compito in più:

  • trovare la postazione ideale (piazza, via vicino al mercato o via con tanto passaggio) dove allestire la postazione (la richiesta di permesso al Comune sarà poi a cura di AIRC);
  • procurarsi tavolo e sedie e qualche amico, familiare, conoscente che vogliano dare una mano (in alternativa AIRC cercherà volontari a supporto);
  • qualche settimana prima dell’evento riceverà il materiale imballato (locandine, tessere e procedura con spiegati tutti i procedimenti) e una telefonata dal corriere che confermerà il luogo della consegna delle scatole con i prodotti e l’orario di arrivo del furgone;
  • la mattina dell’evento sistemerà la postazione e avvierà la distribuzione;
  • una volta terminata la distribuzione sistemerà la postazione e chiuderà lo stand;
  • i giorni dopo la manifestazione effettuerà un bonifico sul conto corrente del Comitato Lombardia e spedirà le tessere compilate;
  • nel caso di avanzi il ritiro sarà a carico di AIRC (salvo avanzi minimi per cui si chiede di poter continuare la distribuzione tra conoscenti e amici).

Tempi

Tre volte l’anno:

  • ultimo sabato di gennaio;
  • seconda domenica di maggio;
  • secondo sabato di novembre.

Luogo dell'attività

Piazze della Lombardia

Adesione

Persona di riferimento

Silvia Santini

Telefono

02 7797254

E-mail

Silvia.Santini@airc.it

Sito

www.airc.it
#TAG: Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
“Caring tra generazioni” le iniziative di maggio per over 65

Hai più di 65 anni e vuoi vivere momenti di socialità, cultura e svago? Se vuoi, uno studente universitario può...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più