Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cinema per la scuola

CSV Lombardia2018-06-07T00:00:00+02:00
Pubblicato il
07/06/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cinema per la scuola. i progetti delle e per le scuole

Ente erogatore

MIUR e MIBACT

Fonte ufficiale

Testo completo dell’avviso pubblico

Scadenza

Venerdì 15 giugno 2018

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Cinema, scuola

Abstract

MIUR e MIBACT promuovono un bando per finanziare la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

I progetti devono ideare e realizzare strumenti didattico-educativi e iniziative di sensibilizzazione e formazione degli studenti e delle studentesse attraverso l’utilizzo del linguaggio cinematografico ed audiovisivo, e dovranno realizzare, nella più ampia libertà metodologica ed espressiva, percorsi di formazione interdisciplinare sul tema “Il Cinema per la scuola” destinati a studenti e studentesse e ai docenti e alle docenti.

Azioni finanziabili

Il bando prevede quattro azioni:

A1) Operatori di Educazione Visiva a Scuola,  per predisporre un Piano di formazione destinato ai docenti, i cui contenuti facciano riferimento alle “Linee Guida Cinema e Scuola” del MIUR allegate all’Avviso.

A2) CinemaScuola 2030, per l’ideazione di percorsi educativi innovativi che, attraverso l’educazione e l’utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo, propongano iniziative di promozione di uno o più obiettivi dell’Agenda 2030.

A3) CinemaScuola LAB, per attività laboratoriali e seminari finalizzati all’apprendimento e all’utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo in funzione educativa.

A4) Visioni Fuori-Luogo, per progetti che raccontino attraverso un un’opera filmica, un docufilm, uno spot, un cortometraggio, il proprio territorio, con particolare riferimento alle periferie urbane e alle zone più disagiate del Paese.

Destinatari

Istituti scolastici

Beneficiari

La procedura selettiva è diretta alle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado, statali o paritarie, singole o organizzate in reti di scuole in collaborazione con Enti pubblici e privati, università ed enti di ricerca, istituti dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, fondazioni, comitati e associazioni culturali e di categoria.

Ciascuna istituzione scolastica, singolarmente o come capofila di una rete che sia già costituita alla data di scadenza dell’avviso, può proporre la propria candidatura con un solo progetto per una singola azione.

La proposta potrà essere realizzata in collaborazione con enti e partner esterni.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Per la realizzazione delle attività previste dall’Avviso viene stanziato un finanziamento complessivo di € 17.000.000 suddiviso come di seguito:

  • A1 – Operatori di Educazione Visiva a Scuola – € 2.500.000
  • A2 – CinemaScuola 2030 – € 2.500.000
  • A3 – CinemaScuola LAB – € 8.000.000
  • A4 – Visioni Fuori-Luogo – € 4.000.000

Entità contributo

  • A1 – Operatori di Educazione Visiva a Scuola – Finanziamento massimo per singolo progetto: euro 50.000
  • A2 – CinemaScuola 2030 – Finanziamento massimo per singolo progetto: euro 50.000
  • A3 – CinemaScuola LAB – Finanziamento massimo per singolo progetto: euro 50.000
  • A4 – Visioni Fuori-Luogo – Finanziamento massimo per singolo progetto: euro 100.000

Come e dove inviare la candidatura

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca esclusivamente attraverso il portale www.monitor440scuola.it
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più