Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Insieme contro la corruzione”: giovedì 5 luglio il primo incontro della comunità monitorante di Pavia

CSV Lombardia Sud2018-07-03T00:00:00+02:00
Pubblicato il
03/07/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Insieme contro la Corruzione” è la campagna lanciata da Libera e Gruppo Abele contro un male profondo chiamato corruzione che chiama alla partecipazione civica dei cittadini.

L’Italia ha bisogno di liberarsi dalle mafie e dalla corruzione, fenomeni che ci impoveriscono sul piano economico, politico, culturale. Il nostro Paese ha bisogno di rimettere al centro l’importanza del rispetto nei confronti di se stesso e dell’ambiente in cui vive: è qui che risiede il concetto di Dignità, quotidianamente calpestato da chi sotterra il bene comune a fronte di un accaparramento di risorse illegale e senza scrupoli.

Nel concreto Libera vuole costituire un progetto pilota a Pavia invitando tutti i soggetti (cittadini, associazioni, istituzioni) che vogliono impegnarsi sul tema della corruzione a entrare a far parte della comunità monitorante di Pavia che partecipa alla valutazione delle aree di rischio del territorio in funzione del Piano Triennale della Corruzione del Comune.

Il piano triennale anticorruzione è il documento programmatico contenente tutte le azioni istituzionali di prevenzione del malaffare. Stilarlo in forma partecipata è prescritto dalla legge: questo significa coinvolgere una comunità monitorante che vuole impegnarsi sul tema dell’anticorruzione senza farla sentire vincolata da un impegno gravoso o dispendioso in termini di tempo e energie.

Giovedì 5 luglio alle ore 18.30 presso la sala formazione del CSV Lombardia SUD – sede di Pavia si terrà il primo incontro della comunità monitorante di Pavia. Incontro aperto a tutta la cittadinanza.

Ti può interessare: “Consegnati al Comune due beni confiscati alla Maugeri”

Il video mostra quanto fatto dalla comunità monitorante #eqquindi? di Pisa.
Un esempio concreto di quanto si vorrebbe fare a Pavia.
Per maggiori info Presidio Libera Pavia presidioliberapavia@gmail.com

#TAG: Aspetti giuridici  Cittadinanza attiva  Legalità  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Giornata delle persone in movimento

Terradice APS in collaborazione con Laboratorio Nautilus organizza per sabato 19 luglio 2025 dalle ore 16.00 presso lo Spazio...

9 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Lodi
Giovani dall’Europa si incontrano in Bulgaria per parlare di benessere e primo soccorso

Scambio Erasmus+ “Health & Well-being – First Aid!” | Pazardzhik, Bulgaria – 3/12 luglio 2025 Dal 3 luglio, 35 giovani...

8 Luglio 2025 Di CSV Insubria VACittadinanza attiva, erasmus, Europa, Giovani
“Rewire – Come andare in pensione bene?”

ASST Lodi presenta “Rewire - Come andare in pensione bene?”. Nell’immaginario collettivo il pensionamento rappresenta un’opportunità positiva per seguire le...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAnziani, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più