Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando UNRRA 2018

CSV Lombardia2018-08-27T00:00:00+02:00
Pubblicato il
27/08/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Avviso pubblico per l'assegnazione di 1.800.000,00 euro da destinare ad interventi socio-assistenziali in favore di soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale e in stato di bisogno

Ente erogatore

Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione

Fonte ufficiale

Pagina dedicata al bando sul sito www.interno.gov.it

Scadenza

Lunedì 10 settembre 2018 alle ore 12.00

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Bisogni, famiglie, anziani, disabili, stranieri

Abstract

Avviso pubblico per l’assegnazione di 1.800.000,00€ da destinare ad interventi socio-assistenziali in favore di soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale e in stato di bisogno.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Realizzare interventi socio-assistenziali in favore di soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale e in stato di bisogno.

Azioni finanziabili

La Direttiva del Ministro relativa alla gestione del Fondo UNRRA (United Nations Relief and Rehabilitation Administration) per l’anno 2018 ha disposto che abbiano carattere prioritario i progetti socio-assistenziali aventi come destinatari soggetti cittadini italiani e stranieri in possesso di regolare titolo di permanenza in Italia che si trovano in condizione di marginalità sociale, diretti a fornire:

  1. servizi di assistenza a favore di famiglie in stato di bisogno;
  2. servizi di assistenza domiciliare per anziani e disabili che si trovano in stato di bisogno.

Destinatari

Famiglie, anziani, disabili sia italiani che stranieri

Beneficiari

Potranno avanzare richiesta di contributo:

  • gli enti pubblici;
  • gli organismi privati aventi personalità giuridica ovvero regolarmente costituiti ai sensi degli articoli 14 e seguenti del codice civile o con requisiti espressamente previsti dalle specifiche legislazioni del settore, che svolgono da almeno 5 anni attività rientranti nella specifica area di intervento.

Alla domanda di contributo presentata dal soggetto proponente dovranno essere allegate le dichiarazioni dei partner, qualora presenti, secondo il modello previsto nel Sistema, firmate digitalmente dai rappresentanti legali. Nel caso in cui il soggetto proponente sia un ente pubblico, potrà essere individuato quale partner un organismo privato solo previo esperimento di una procedura di selezione che rispetti i principi di trasparenza, pubblicità, concorrenza e parità di trattamento.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

La somma complessivamente stanziata è di euro 1.800.000,00. I progetti ritenuti ammissibili, il cui importo richiesto sia superiore ad euro 200.000,00, saranno considerati nel limite massimo della predetta somma.

Come e dove inviare la candidatura

I soggetti richiedenti devono presentare i progetti utilizzando esclusivamente il portale https://fondounrra.dlci.interno.it a partire dalle ore 12.00 del giorno 06.08.2018 fino alle ore 12.00 del 10.09.2018.

Per accedere al portale i soggetti richiedenti devono avere preliminarmente la disponibilità di una casella di Posta Elettronica Certificata (Pec) e di firma digitale e, poi, procedere alla registrazione al portale stesso. La procedura di registrazione al portale è completamente online e prevede il rilascio di apposite credenziali (login e password) per la compilazione della Domanda di partecipazione. Ottenute le credenziali, i soggetti registrati accedono ad un’area riservata del portale e procedono, secondo le modalità ivi indicate, all’inserimento e all’invio della domanda e dei relativi allegati.

I soggetti che hanno effettuato la registrazione per le Direttive UNRRA degli anni precedenti non dovranno procedere ad una nuova registrazione.

Tempi e modalità di erogazione

Descrizione
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più