Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Finanziamenti per progetti di prevenzione e lotta alla violenza di genere e alla violenza contro i minori

CSV Lombardia2018-09-18T00:00:00+02:00
Pubblicato il
18/09/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ente erogatore

Commissione Europea

Programma Rights Equality and Citizenship

Fonte ufficiale

ec.europa.eu

Scadenza

Martedì 13 novembre 2018 ore 17.00

Categoria

Europeo

Parole chiave

Violenza, genere, donne, minori, prevenzione

Documentazione utile alla candidatura

A questo link potete trovare esempi di progetti approvati nel quadro del Programma Rights Equality and Citizenship e programmi precedenti e i riferimenti di organizzazioni partecipanti.

Il bando, inoltre, suggerisce di prendere visione dei progetti descritti ai seguenti link:

http://ec.europa.eu/justice/fundamental- rights/files/rights_child/compilation_previously_funded_projects_rights_of_the_child_and_violence_ against_children.pdf;

http://ec.europa.eu/justice/grants1/closed-calls/index_en.htm

Abstract

Il programma Rights, Equality and Citizenship finanzia progetti e organizzazioni negli ambiti della protezione dei diritti umani e della prevenzione della discriminazione e della violenza in tutte le sue forme.

Con questo bando, la Commissione Europea vuole supportare progetti che mirino a prevenire ecombattere la violenza di genere, da una parte, e la violenza contro i minori, dall’altra.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il bando è finalizzato a rispondere ai seguenti obiettivi e priorità:

  1. prevenzione violenza di genere: cambio degli atteggiamenti e comportamenti sociali per combattere i pregiudizi, gli stereotipi e le norme che incoraggiano o tollerano la violenza;
  2. protezione e supporto alle vittime di violenza domestica (uscita dal sommerso e promozione di cooperazione multidisciplinari tra i professionisti); i progetti devono contribuire all’implementazionedella direttiva 2012/29/EU sugli standard minimi sui diritti, il supporto e la protezione delle vittime di crimini, e della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e lotta alla violenza di genere e domestica;
  3. coordinamento o adeguamento dei servizi di supporto alle vittime di violenza sessuale o di genere inclusi i rifugiati e migranti per assicurare la ripresa in seguito al trauma;
  4. prevenzione e risposta alla violenza sessuale e di genere on-line come il ricatto attraverso immagini sessuali, bullismo;
  5. inclusione delle policy a salvaguardia dei minori in diversi ambiti e settori, come organizzazioni in linea con i 10 principi per sistemi integrati di protezione per i minori, le linee guida del Consiglio d’Europa su strategie nazionali integrate per la protezione dei bambini, cosi come ilcommento generale 13 del Comitato ONU sui diritti dei bambini.

Azioni finanziabili

I progetti possono prevedere una o più delle seguenti attività:

  • apprendimento reciproco, scambi di buone pratiche, cooperazione;
  • creazione e implementazione di protocolli, sviluppo di metodi di lavoro che siano trasferibili in altre regioni e stati;
  • capacity building e formazione per professionisti;
  • campagne di sensibilizzazione e attività educative.

 

Destinatari

Vittime di violenza

Beneficiari

Possono presentare il progetto: enti pubblici, organizzazioni non profit o organizzazioni internazionali. I progetti possono essere sia nazionali che transnazionali e coinvolgere almeno 2 enti (partenariato).

Territori

Paesi aderenti al programma

Paesi membri dell’Unione Europea e Islanda

Territori/paesi di realizzazione

Paesi membri dell’Unione Europea e Islanda

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Per questa call è stato stanziato un budget di 13.300.000€ di cui:

  • 2,9 milioni per la prevenzione della violenza di genere;
  • 2,9 milioni per la protezione e il supporto delle vittime;
  • 2,4 milioni per il coordinamento dei servizi di supporto;
  • 2,4 milione per prevenzione cyber bullismo;
  • 2,7 milioni per le policy sulla salvaguardia dei minori.

Entità contributo

La richiesta di finanziamento per i progetti presentati non deve essere inferiore ai 75.000€. Il cofinanziamento massimo dell’UE non potrà essere superiore all’80% del valore del progetto.

Lingua scrittura del formulario

Inglese

Contatti

E-mail

EC-REC-CALLS@ec.europa.eu
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Mantova
Call to Action – Bando Local Activation N(E)ET (scade il 26/07/2025 alle ore 17:00)

BANDO Local Activation N(E)ET: Sosteniamo idee innovative per coinvolgere, attivare e valorizzare i giovani NEET in Lombardia Mestieri Lombardia, nell’ambito...

1 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più