Ascoltare i giovani: segnali di crisi e possibilità di intervento
Seminario aperto a insegnanti, educatori, familiari e a tutte le persone motivate ad accompagnare i giovani.
Seminario aperto a insegnanti, educatori, familiari e a tutte le persone motivate ad accompagnare i giovani.
Un seminario formato pensato per tutte le persone che lavorano con i giovani e li accompagnano nel loro percorso di crescita.
L’incontro si aprirà con l’intervento del dott. Emiliano Monzani, responsabile ASST G.O.M. Niguarda, che parlerà di prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi psichici negli adolescenti. Proseguirà poi con l’intervento di Cesare Massa, direttore della Making Beauty Academy, sul tema “Ripensarsi insegnanti: una professione in cambiamento” e con la relazione “Allearsi con i giovani: il lavoro integrato tra famiglia scuola e servizi” della psicologa e psicoterapeuta Elisa Buratti, direttrice dell’associazione Diversamente. Modera l’incontro Teresa Ludovica De Grada, presidente dell’associazione Diversamente. |
|
|
|
|
Centro Culturale di Milano – Largo Corsia dei Servi, 4
Come arrivare: M1 o M3 Duomo, tram 1, 12, 15, 19, 24, 27
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...
La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...
Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...