Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

SO.CREM e 140 di storia cremonese

CSV Lombardia Sud2018-10-11T00:00:00+02:00
Pubblicato il
11/10/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Quest’anno ricorre un importante anniversario: il 24 febbraio di 140 anni fa veniva ufficialmente costituita in Cremona una “Società per la Cremazione dei Cadaveri” avente lo scopo di propagandare l’idea cremazionista e di far erigere un forno crematorio nel Cimitero Monumentale della città. La SO.CREM – Cremona erede diretta della costituita Società originaria, vuole celebrare tale evento con una serie di manifestazioni.

Sabato 13 ottobre: ore 11.00, inaugurazione della mostra documentaria sulla fondazione della SO.CREM di Cremona e sulla realizzazione del Crematorio nel Civico Cimitero presso l’Archivio di Stato di Cremona in Via Antica Porta Tintoria 2.

Alle ore 17,30 conferenza del giornalista Fabrizio Loffi “Cimitero di Cremona, opere e rapporti con la città” nel Salone dei Quadri in Palazzo Comunale

Martedì 23 ottobre: ore 17,30 conferenza dello storico Fabrizio Superti “Società, cultura e politica nella Cremona dell’800€. Presso il Teatro Filodrammatici in Piazza Filodrammatici, 4. Alle ore 18.30 concerto del Coro Alpini ANA di Cremona

Sabato 10 novembre alle ore 11,00 l’inaugurazione della sede del futuro Polo Museale della Cremazione edel Cimitero Monumentale nel vecchio forno crematorio di Cremona.

I diversi eventi hanno ottenuto il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, con cui So.Crem. intrattiene da tempo buoni rapporti finalizzati al miglioramento della conservazione dei beni storico artistici del Civico Cimitero e del Vecchio Forno, in particolare, affidato all’Associazione attraverso un comodato d’uso gratuito stipulato appunto tra Comune e SO.CREM. Fondamentale è stato anche l’appoggio e la fattiva collaborazione del locale Archivio di Stato per la ricerca dei documenti e per la loro disponibilità nella realizzazione della mostra e il patrocinio della FIC Federazione Italiana per la Cremazione a cui SO.CREM. aderisce.

Nelle varie manifestazioni sarà disponibile il volume “Et in pulverem reverteris” che illustra la storia della nascita dell’Associazione, attraverso i contenuti delle conferenze in programma e riproduce i più importanti documenti in mostra.

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più