Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cremona Urban Bees: vuoi diventare apicoltore in città?

CSV Lombardia Sud2018-10-15T00:00:00+02:00
Pubblicato il
15/10/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo la pausa estiva, si riparte con il progetto “Cremona Urban Bees: vuoi diventare apicoltore in città?”. Il primo appuntamento si terrà il giorno mercoledì 17 ottobre alle ore 20.45 presso la saletta eventi di SpazioComune in piazza Stradivari a Cremona (ingresso libero e gratuito) con l’incontro “I fiori melliferi”.

Durante la serata, Andrea e Federico vivaisti de “I giardini dell’indaco” (Via Ca’ del Zappa, Persico CR), mostreranno alcune piante dai fiori melliferi e ne illustreranno vari aspetti: come si coltivano, le loro caratteristiche, eventuali usi officinali e domestici e saranno pronti a rispondere alle domande del pubblico.

Per chi non lo conoscesse “Cremona Urban Bees” è un progetto di educazione ambientale che attraverso l’apicoltura urbana vuole anche sviluppare la partecipazione attiva dei Cittadini circa un progetto comune di rilievo per i “beni comuni” di cui l’ambiente ne fa parte a pieno titolo. Il progetto è promosso dal Comitato di Quartiere 1, Biblioteca Centro di Documentazione Ambientale con il supporto del tecnico di riferimento ed apicoltore Daniele Biazzi.

Come l’anno passato per noi è elemento fondamentale il richiamare l’attenzione delle persone sui temi dell’ecologia che ruotano in particolare attorno al mondo delle api perchè se non è salubre il luogo dove vivono loro, non è salubre nemmeno il nostro…

Il programma per i prossimi mesi è denso e già pronto per essere sviluppato in maniera da imparare, un passo alla volta, a gestire il primo apiario collettivo urbano di Cremona e diventare apicoltori in città. Per essere sempre aggiornati sul progetto seguite la pagina https://www.facebook.com/quartiere1cremona.

#TAG: Associazioni  Coesione sociale  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Appuntamenti estivi con l’Associazione Borgo Angeli

Continuano gli appuntamenti estivi al Centro sociale Margherita Hack in via Boldrini 46 Mantova. Dopo l'uscita in Sup e...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più