Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Terzo settore: finanziamenti per iniziative nazionali e locali

CSV Lombardia2019-09-26T11:09:47+02:00
Pubblicato il
24/10/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Conferenza delle Regioni ha approvato l’atto di indirizzo per il finanziamento delle attività del Terzo Settore: con l’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore è stato, infatti, previsto uno specifico fondo diretto a sostenere, anche attraverso le reti associative, lo svolgimento di attività di interesse generale. Per il solo 2018 il Fondo mette a disposizione 62 milioni di euro per finanziare iniziative e progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni comprese tra gli enti del Terzo Settore.

“Le Regioni hanno dato l’intesa all’atto di indirizzo con cui si finanziano diverse attività del Terzo Settore e con cui si prevede una programmazione triennale. Per il solo 2018 si tratta di un complesso di risorse è pari a circa 62 milioni di euro”. Così il presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome, Stefano Bonaccini, ha annunciato il via libera ai fondi per il Terzo Settore. “Un’azione di sostegno e di sviluppo degli enti del Terzo Settore, che coinvolga i diversi enti, anche attraverso la diffusione della cultura del volontariato, è molto importante se si vuole davvero dare concretezza al principio di sussidiarietà. Ma il principio di sussidiarietà può assumere ancora più valore nella sua declinazione verticale con un approccio che sia davvero basato sulla collaborazione a partire dalla dimensione regionale e fino a coinvolgere la dimensione nazionale”.

Le risorse per l’anno in corso ammontano complessivamente a 61.960.000 euro, e saranno suddivise per quattro differenti ambiti di lavoro:

  • iniziative e progetti di rilevanza nazionale (23.630.000€);
  • iniziative e progetti di rilevanza locale (28.000.000€);
  • contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali (7.750.000€);
  • contributo annuo ai soggetti di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), della legge n. 476 del 19 novembre 1987 (2.580.000€).

I 28 milioni relativi ad iniziative e progetti di rilevanza locale verranno ripartite tra le diverse regioni, alla Lombardia saranno assegnati 3.521.440€. Le caratteristiche dei progetti finanziabili saranno indicati dalle Regioni stesse, nel rispetto degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento, ma anche di eventuali ulteriori priorità emergenti a livello locale.

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più