Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando per progetti innovativi in favore di persone con HIV

CSV Lombardia2018-12-10T00:00:00+01:00
Pubblicato il
10/12/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Positive Action Europe (PAE)

Ente erogatore

Positive Action Europe

Fonte ufficiale

ViiV Healthcare

Scadenza

31 gennaio 2019

Categoria

Europeo

Parole chiave

HIV, cura, discriminazione, trattamento

Abstract

Positive Action Europe (PAE) è il programma dell’azienda farmaceutica ViiV Healthcare per il sostegno alle persone colpite da HIV in Europa. Con il bando, PAE intende sostenere progetti nati dal basso innovativi, sostenibili e che portino a risultati concreti, che si rivolgano alle persone affette da HIV in particolare nelle popolazioni più marginalizzate e vulnerabili.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il bando vuole sostenere progetti che:

  • promuovano attività educative e incremento delle conoscenze sui temi dell’HIV e dei trattamenti, coinvolgendo la comunità e prevedano la collaborazione con altre organizzazioni
  • promuovano attività di peer education avviando attività di contatto quotidiano con le persone affette da HIV e promuovendo l’educazione delle comunità
  • identifichino gli ostacoli che rendono la vita delle persone affette da HIV difficile
  • combattano lo stigma e la discriminazione
  • supportino l’invecchiamento positivo delle persone sieropositive
  • promuovano la diagnosi precoce

Beneficiari

Possono presentare progetti organizzazioni non profit (NGO, organizzazioni di pazienti o organizzazioni comunitarie) che realizzino il 75% delle attività nell’area dell’HIV e sua prevenzione e cura, e la cui richiesta di contributo non superi il 25% delle entrate dell’organizzazione.

Territori

Paesi aderenti al programma

Albania e Kosovo, Austria, Belgio, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Macedonia, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Montenegro, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Svezia, Gran Bretagna.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Per questa call è stato stanziato un budget complessivo di 250.000,00 Euro.

Entità contributo

La richiesta di finanziamento per i progetti presentati non può essere superiore a 25.000 Euro. In caso di progetti con budget superiore, il restante costo deve essere cofinanziato.

Come e dove inviare la candidatura

Pagina per partecipare

Contatti

E-mail

positiveactioneurope@viivhealthcare.com
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più