Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“In SOStanza”: concorso per scuole e ragazzi

CSV Lombardia2018-12-17T00:00:00+01:00
Pubblicato il
17/12/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono le scuole e i ragazzi i protagonisti di “In SOStanza”, un concorso e una campagna nazionale multimediale di sensibilizzazione sull’uso responsabile del web. Il concorso è pensato nell’ambito del progetto “La Bussola – Strumenti e risorse per navigare informati”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle politiche antidroga (Dpa), che mira a far crescere la consapevolezza sui rischi connessi all’uso di internet in tema di dipendenze e acquisto online di sostanze. Il progetto “La bussola” parla ai giovani (oltre che agli insegnanti e ai genitori) e il concorso “In SOStanza” vuole coinvolgerli in un utilizzo creativo del web e delle nuove tecnologie, per creare degli elaborati multimediali che verranno utilizzati in una campagna di sensibilizzazione nazionale. Attraverso il concorso si intende valorizzare le loro competenze e il loro “punto di vista”, per favorire un dialogo sul tema di rischi insiti nei media digitali, in particolare nell’acquisto delle droghe online.

Possono partecipare tutte le classi delle Scuole Secondarie di I grado e di II grado italiane, statali e paritarie: singole classi (e più classi dello stesso istituto) che potranno inviare un solo elaborato, entro il 28 febbraio 2019, scegliendo tra diversi strumenti: un video di massimo 3 minuti (musicale, di realtà, di animazione etc), app, galleria di immagini (minimo 5 immagini) e una presentazione (in PowerPoint o Prize). Il lavoro dovrà essere pensato per i giovani e dovrà richiamare i rischi connessi ad un utilizzo irresponsabile del web. Per partecipare è necessario compilare la scheda di partecipazione on line, disponibile nel sito del progetto.

Gli elaborati raccolti nell’ambito del concorso verranno messi a disposizione nel canale youtube “La Bussola per Navigare” e nei principali social network. Una prima selezione dei lavori sarà affidata a una giuria di qualità, a cui partecipano i partner del progetto coadiuvati da esperti di informazione, che selezionerà i finalisti. Tra questi verranno scelti i tre elaborati vincitori e a farlo sarà una “giuria alla pari” attraverso il canale youtube, mettendo un Like (mi piace) al video preferito dal 15 marzo al 9 aprile 2019. I finalisti e i vincitori saranno invitati al convegno conclusivo del progetto a Roma, in cui saranno premiati. Per il primo classificato una gift card da 300 euro e per il secondo e terzo classificato una gift card da 150 euro, da utilizzare per l’acquisto di materiale scolastico e/o libri.

SCARICA IL TESTO DEL BANDO
COMPILA LA SCHEDA D'ISCRIZIONE
#TAG: Giovani  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
“Caring tra generazioni” le iniziative di maggio per over 65

Hai più di 65 anni e vuoi vivere momenti di socialità, cultura e svago? Se vuoi, uno studente universitario può...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più