Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando per il riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo

CSV Lombardia2018-12-20T00:00:00+01:00
Pubblicato il
20/12/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Avviso pubblico - Biennio 2019/2020

Ente erogatore

Direzione Politiche Sociali, abitative e disabilità di Regione Lombardia

Fonte ufficiale

Regione Lombardia

Scadenza

Ore 12.00 del 24 dicembre 2018

Categoria

Regionale

Parole chiave

diritti, cibo

Documentazione utile alla candidatura

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso i format allegati alla pagina web del sito di Regione Lombardia che presenta l’Avviso:
  • Domanda di contributo
  • Scheda di progetto
  • Piano dei conti
  • Scheda informativa
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Delega di firma del soggetto diverso dal Rappresentante Legale

Abstract

La Direzione Politiche Sociali, abitative e disabilità di Regione Lombardia con Decreto n.18068 del 4 dicembre 2018 pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n.50 del 11 dicembre 2018, ha approvato i termini e le modalità di partecipazione all’Avviso Pubblico per l’attuazione delle attività di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo nel biennio 2019/2020 di cui alla Dgr XI/891del 2018. Con questo provvedimento vengono altresì stabilite le risorse messe a disposizione pari a 2 milioni di Euro.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Attività di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo nel biennio 2019/2020.

Beneficiari

Possono partecipare gli Enti iscritti nei registri del terzo settore che operano sul territorio lombardo con finalità civiche e solidaristiche e dal cui statuto si evince la precisa individuazione dello scopo di raccolta e distribuzione delle derrate alimentari ai fini di solidarietà sociale nel rispetto di quanto stabilito dall’allegato A della dgr 6973 del 31/07/2017. Possono inoltre presentare domanda di finanziamento anche gli Enti del terzo settore che hanno presentato domanda di iscrizione all’Elenco regionale degli Enti no profit che si occupano di raccolta e di distribuzione delle derrate alimentari ai dini della solidarietà sociale – anno 2019.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Risorse regionali: l’entità del finanziamento massimo assegnabile per ogni progetto è pari al 90% del costo e comunque non può essere superiore a Euro 800.000,00 tenuto conto del lvello di appartenenza dell’ente richiedente, come nell’allegato A) da D.G.R. 973 del 31.7.2017 di seguito articolato:

  • fino ad un massimo di € 30.000,00 per enti di primo livello;
  • fino ad massimo di € 300.000,00 per enti di secondo livello;
  • fino ad massimo di € 800.000,00 per enti di terzo livello

Il contributo regionale verrà concesso a fondo perduto ed erogato come segue: 1) Prima tranche, pari al 50% del contributo autorizzato a seguito di sottoscrizione della prevista convenzione di cui all’allegato B) della d.g,r. XI/891/2018 e a seguito di presentazione di idonea fidejussione bancaria e/o assicurativa, escutibile a prima richiesta, per un importo pari al tranche concessa; Seconda tranche, pari al 40% del contributo autorizzato a seguito della presentazione della rendicontazione delle spese sostenute pari alla prima tranche erogata, accompagnata da una relazione illustrativa degli interventi realizzati entro il 30 novembre 2019; 3) Saldo finale pari al 10% del contributo autorizzato, a seguito della presentazione della rendicontazione finale da presentarsi entro il 20 dicembre 2020.

Come e dove inviare la candidatura

La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 24 dicembre 2018, tramite pec: politichesociali_abitative@pec.regione.lombardia.it

Contatti

E-mail

Informazioni relative al bando ed agli adempimenti ad esso connessi potranno essere richieste  per iscritto a: famiad@regione.lombardia.it

Contatti: Serena Renda – Tel 02 67654242 – Giuseppina Camilli – Tel. 02 67656228 – giuseppina_camilli@regione.lombardia.it

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più