Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Premio Angelo Ferro – Innovazione nell’economia sociale

CSV Lombardia2019-03-12T00:00:00+01:00
Pubblicato il
12/03/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il premio è dedicato a progetti nel campo dell’innovazione nell’economia sociale. È stato istituito in memoria di Angelo Ferro (scomparso il 13 marzo 2016), importante imprenditore, docente e filantropo padovanoche ha ricoperto numerose cariche associative e ha promosso molte attività di interesse generale in campo sportivo, culturale e assistenziale

Scadenza

8 aprile 2019

Ente erogatore

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan

Fonte ufficiale

Premio Ferro

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Innovazione, economia sociale

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il premio intende valorizzare l’innovazione dell’economia sociale intesa comesoluzioni capaci di intercettare nuovi bisogni sociali, soluzioni che attivano risposte originali per tipo di intervento (prodotto o processo), soluzioni che attivano risposte originali per soggetti coinvolti e collaborazioni attivate.

Azioni finanziabili

Il premio è assegnato a progetti che dimostrino:

  • miglioramento e ripensamento di servizi, processi e modelli per rispondere in modo più efficace ed efficiente ai bisogni sociali
  • riduzione della frammentazione (istituzionale e territoriale) e ricomposizione di interventi e risorse
  • superamento dell’appiattimento dei servizi sulle prestazioni attraverso l’attivazione di risposte flessibili, personalizzate e multidimensionali
  • attivazione di nuove forme di socialità e mutualità
  • prevenzione del disagio sociale
  • inclusione sociale
  • attivazione di nuove forme di restituzione alla comunità dei benefici ottenuti.

Destinatari

Cittadinanza

Enti ammissibili al finanziamento

Possono presentare proposte progettuali tutti gli enti del Terzo Settore, ivi inclusi le imprese sociali, che abbiano sede legale in Italia. Nello specifico, possono concorrere al Premio gli enti, in qualsiasi campo operino, così identificati:

 

  • organizzazioni di volontariato di cui alla legge n. 266 del 1991
  • Onlus –Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (articolo 10 del Dlgs 460/1997)
  • cooperative sociali e consorzi di cooperative sociali di cui alla legge n. 381 del 1991
  • organizzazioni non governative già riconosciute idonee ai sensi della legge n. 49 del 1987 alla data del 29 agosto 2014 e iscritte all’Anagrafe unica delle ONLUS su istanza delle stesse (art. 32, comma 7 della Legge n. 125 del 2014)
  • enti ecclesiastici delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato accordi e intese, considerate Onlus parziali ai sensi del comma 9 dell’art. 10 del D. Lgs. N. 460 del 1997
  • associazioni di promozione sociale le cui finalità assistenziali sono riconosciute dal Ministero dell’Interno, considerate Onlus parziali ai sensi del comma 9 dell’art. 10 del D. Lgs. N. 460 del 1997
  • associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali (articolo 7, commi da 1 a 4, legge 383/2000)
  • associazioni e fondazioni di diritto privato che operano nei settori indicati dall’articolo 10 (comma 1, lettera a) del Dlgs 460/1997
  • Enti del Terzo Settore di cui al dlgs n. 117 del 2017;-Imprese sociali di cui al dlgs n. 112 del 2017.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Soluzioni capaci di intercettare nuovi bisogni sociali, soluzioni che attivano risposte originali per tipo di intervento (prodotto o processo), soluzioni che attivano risposte originali per soggetti coinvolti e collaborazioni attivate.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

20.000 euro

Entità contributo

Il premio ha un importo di 20.000,00 Euroche potrà essere assegnato ad un ente oppure diviso in due premi da 10.000,00 Euro da assegnare a due enti.

Come e dove inviare la candidatura

Premio Angelo Ferro
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Mantova
Call to Action – Bando Local Activation N(E)ET (scade il 26/07/2025 alle ore 17:00)

BANDO Local Activation N(E)ET: Sosteniamo idee innovative per coinvolgere, attivare e valorizzare i giovani NEET in Lombardia Mestieri Lombardia, nell’ambito...

1 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più