Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

I sensi in movimento

CSV Lombardia Sud2019-03-16T00:00:00+01:00
Pubblicato il
16/03/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Evento per la settimana del cervello 2019. “I sensi del movimento: imparare giocando stimola il processo di apprendimento”.

L’apprendimento somatico che avviene attraverso la pratica del metodo Feldenkrais agisce sul sistema nervoso autonomo, ridefinisce la mappa corticale del cervello. Allenando all’ascolto, facilita la consapevolezza di sé e lo sviluppo del proprio potenziale.

In collaborazione con alcuni esperti del Dipartimento di Scienza del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia, si comprenderanno i meccanismi neurali coinvolti nei processi di apprendimento e le implicazioni utili in ambiti educativi e formativi.

Quando

Sabato 16 marzo alle 10.30

Dove

Scuola Primaria di Corso Cavour – Pavia

Organizzatori

Istituto Comprensivo IC Cavour; AIIMF, Amici dell’IC Cavour, Università di Pavia, Istituto di educazione somatica

Iscrizioni

Associazione Genitori Amici dell’IC Cavour
tel. 339 3456122
amicicavour@gmail.com

Per informazioni

amici-dell-ic-cavour.weebly.com

Locandina

I sensi del movimento

Ecco come trovare il luogo dell'evento:

#TAG: Associazioni  Giovani  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Varese Oltreconfine ODV: nuove collaborazioni e un appello per continuare a crescere insieme

Sabato 15 novembre 2025 alle ore 11:45, presso la sede del CIOFS FP Lombardia di Varese (Piazzale Libertà 9),...

13 Novembre 2025 Di CSV Insubria VAAssociazioni
Concorso per le scuole “La missione si fa insieme”

L’Associazione Padre Francesco Carnevale Garè ODV opera in Gambolò da oltre 50 anni a favore delle missioni in Africa,...

12 Novembre 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
Ri-Giochiamo al Centro del riuso di Cremona

Dopo il grande successo della vendita del libro usato, viene proposto un nuovo appuntamento al Centro del Riuso di...

12 Novembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più