Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Babele cerca libri viventi

CSV Lombardia Sud2019-07-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/07/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Biblioteca Vivente è uno strumento di lotta alla discriminazione e funziona come una vera e propria biblioteca con lettori, bibliotecari ed un catalogo di titoli.
I libri però sono persone in carne ed ossa che raccontano ai lettori la propria storia di vita, dopo essersi dati un titolo a partire da un aspetto della propria identità soggetto a pregiudizi e  discriminazioni.

I titoli dei Libri Viventi sono tra i più vari e rappresentano categorie tradizionalmente riconosciute come destinatarie di pregiudizio (migranti, disabili, omosessuali ecc…).
Gli obiettivi principali della Biblioteca Vivente sono: favorire l’incontro autentico con l’altro attraverso il dialogo, valorizzare le differenze e de-costruire gli stereotipi che spesso sono alla base di gravi forme di discriminazione.

Al momento l’Associazione Babele onlus, nell’ambito del laboratorio Nexus, è impegnata nel reclutamento di nuovi Libri Viventi.

In particolare, per i temi trattati all’interno del progetto, si cercano persone che abbiano commesso un reato, ma è possibile segnalare anche altri soggetti con vissuti di pregiudizio e discriminazione differenti , purchè siano maggiorenni.
Per questo chiediamo a chi volesse offrire il proprio contributo, di segnalarci entro la metà di di luglio le persone interessate a partecipare a tale iniziativa come Libri Viventi, in modo da poter concordare con ognuno di loro un primo colloquio conoscitivo e organizzare un percorso formativo gratuito di due incontri, che si terrà alla fine di settembre.
Entro la fine dell’anno 2019 le persone formate potranno partecipare ad un evento di Biblioteca Vivente indirizzato agli insegnanti che si iscriveranno al laboratorio del progetto Nexus.

Si può aderire scrivendo a babeleonlus@gmail.com

Organizzatori

Babele onlus
#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Comunita e territorio  Giustizia riparativa  Pavia  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per In gioco per la sostenibilità

Sei appassionato di sostenibilità ambientale e desideri contribuire attivamente a sensibilizzare bambini e famiglie sulle buone pratiche per combattere...

11 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
C.F. 93033050191

T. 0382 526328
pavia@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più