Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Protezione Civile: contributi alle Organizzazioni di Volontariato per attrezzature e mezzi 2019-2021

CSV Lombardia2019-07-25T00:00:00+02:00
Pubblicato il
25/07/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Regione Lombardia ha stanziato contributi per un totale di 1.500.000€ a favore delle Organizzazioni di Volontariato iscritte nelle rispettive sezioni provinciali dell’Albo Regionale del volontariato di Protezione Civile, destinati all’acquisizione di attrezzature e mezzi per l’implementazione dell’operatività di livello provinciale.

Scadenza

Giovedì 12 settembre 2019

Ente erogatore

Regione Lombardia

Fonte ufficiale

Pagina del bando Testo completo del bando

Categoria

Regionale

Parole chiave

Protezione civile, ambiente, soccorsi, mezzi, strumentazione, attrezzature

Documentazione utile alla candidatura

Criteri di erogazione

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Implementazione dell’operatività di livello provinciale, nell’ambito di Moduli operativi preventivamente definiti di concerto tra la Regione Lombardia, le Province e la Città Metropolitana di Milano e la rappresentanza del volontariato, identificata nella Consulta Regionale del Volontariato di Protezione Civile.

Azioni finanziabili

Acquisizione di attrezzature e mezzi.

Destinatari

Cittadinanza in generale

Enti ammissibili al finanziamento

Possono partecipare: gruppi comunali, gruppi intercomunali, associazioni di protezione civile, iscritti all’Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile alla data della pubblicazione del bando (18 luglio 2019).

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

1.500.000€ per il triennio 2019-2021 (500.000€ per ogni annualità), così ripartiti: per i gruppi comunali/intercomunali 250.000€ l’anno; per le associazioni di volontariato di protezione civile 250.000€ l’anno; sino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Entità contributo

Il contributo è a fondo perduto e verrà erogato al 90% della spesa preventivata. Contributo minimo pari a 5.400€ IVA inclusa; contributo massimo pari a 27.000€ IVA inclusa.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica regionale Bandi online. Alla domanda devono essere allegate: le dichiarazioni di autocertificazione relative a requisiti posseduti dai soggetti proponenti, differenti a seconda della natura giuridica degli stessi; la documentazione relativa ai beni di cui si propone l’acquisto (preventivi e tabelle riepilogative, descrizioni tecniche); informazioni anagrafiche e di contatto. L’assenza di uno solo dei requisiti o dei documenti obbligatori è motivo di esclusione della domanda. Le tabelle per provincia disponibili nell’ultimo allegato sono pubblicate soltanto a scopo di consultazione, perché la relativa compilazione dovrà essere effettuata online, all’interno della procedura informatica per la presentazione delle domande.

Contatti

E-mail

volontariato@protezionecivile.regione.lombardia.it
#TAG: Ambiente  Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
Corso “Sport, relazioni e benessere”

Il Centro Provinciale Libertas Pavia  e Sognie  Cavalli onlus propongono un corso online dal titolo “Sport, relazioni e benessere:...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più