Per i cittadini

Quanto conta il linguaggio nel parlare di sessualità

La redazione di Diffusamente giovani  nell’ambito del ciclo di appuntamenti Leggermente comunicativi, presenta l’incontro “Quanto conta il linguaggio nel parlare di sessualità" con la partecipazione della Dott.ssa Marina Cortese. Incontro lunedì 5 maggio alle 18:30 presso la Biblioteca Mirabello Scala in piazzale Salvo d’Acquisto a Pavia. Nell’ambito...

Premiazione concorso per racconti fotografici: Scatti di libertà, ieri, oggi… domani?

Nel 2025, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, si deve assumere un impegno straordinario per mantenere vivo il ricordo di chi ha lottato, con le armi e senza armi, per darci libertà, democrazia e pace, beni preziosi, che non possono, però, ritenersi...

Cafè sensoriàl

Cafè Sensoriàl, il bistrot teatrale ideato da Calypso Il teatro per il sociale APS, si svolge domenica 4 maggio marzo in piazzale Salvo d’Acquisto a Pavia. Ai tavolini del Cafè Sensoriàl, gli avventori trovano un menù da cui non è possibile ordinare cibi e bevande,...

Una mattinata IN SINERGIA! Consumo responsabile e Sostenibilità – Incontri gratuiti online per giovani 11-35 anni (ma aperti a tutti)

NeXt Economia invita a partecipare al progetto nazionale “IN SINERGIA – Percorsi multigenerazionali e multistakeholders per lo sviluppo inclusivo e sostenibile del Paese” che mira a promuovere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso azioni concrete in tutta Italia. Segna le date: 28 aprile e...

Campus Orientativo Pavese – Un’occasione per scegliere il futuro dopo le scuole superiori

Il prossimo 9 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle 18.30, si terrà il Campus Orientativo Pavese, un'importante iniziativa rivolta agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado. L'evento avrà luogo presso l'I.T.I.S. e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate "G. Cardano", in Via...

Diventa Volontario ABIO: un gesto concreto per il benessere dei bambini in ospedale

Il ricovero ospedaliero può rappresentare un’esperienza traumatica per un bambino e la sua famiglia. Per questo motivo, ABIO – Associazione per il Bambino in Ospedale è nata con l’obiettivo di promuovere l’umanizzazione dell’ambiente ospedaliero, contribuendo a ridurre il disagio legato al ricovero. I volontari ABIO...