Cosa facciamo

Appuntamenti di Escursioni metroselvatiche

Proseguono gli appuntamenti del progetto Escursioni metroselvatiche: Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 16:30 presso il Laboratorio Sociale Crosione, in Piazzale Crosione 10 a Pavia CITTADINI SI DIVENTA Divertente lettura e laboratorio per ragionare coi piccoli sulle parole della democrazia e del vivere comune. Sabato 25 novembre...

“Diritti in città” Dal 18 al 26 novembre a Pavia, giochi, laboratori e spettacoli per festeggiare la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il Comitato promotore di Bambinfestival (CSV Lombardia Sud ETS, A Ruota Libera, Amici dei Boschi, Calypso e Giocolarte), in collaborazione con diverse associazioni pavesi e con la Fondazione Teatro Fraschini, propone una serie di iniziative per bambini e famiglie, in occasione della Giornata Internazionale...

Università, giovani, mondo del sociale, cultura: una Convenzione tra Università degli Studi di Pavia e CSV Lombardia Sud ETS offre nuove possibilità agli studenti

Presentato il documento di intesa che permette di affiancare all’attività accademica anche esperienze di impegno sociale: tirocini ed eventi sono già in programma per il mese di novembre. È stata firmata la Convenzione quadro tra Università di Pavia e CSV Lombardia Sud ETS (Centro di...

Escursioni metroselvatiche. Bambini alla scoperta creativa della città

Il Conservatorio di Musica Franco Vittadini di Pavia presenta il progetto “Escursioni Metroselvatiche. Bambini alla scoperta creativa della città”. Il progetto è reso possibile grazie al contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Alla scoperta della cultura. Avvicinare bambine e bambini ai luoghi della cultura...

“Di storia in storia” Il commercio equo e consumo responsabile

Nel corso dei mesi di ottobre e di novembre presso tre collegi universitari pavesi (Collegio Cairoli, Collegio Santa Caterina da Siena e Collegio Castiglioni Brugnatelli) si terranno quattro iniziative organizzate dall’Associazione CAFE con l'obiettivo di accrescere la consapevolezza di cittadine e cittadini in tema...

“Si può fare” Video slam Pavia. Concorso per cortometraggi

Video Slam Pavia è un concorso per cortometragi organizzato nell'ambito della Trama dei Diritti e del Festival dei Diritti. COME FUNZIONA 4 settimane per realizzare un cortometraggio di 7 minuti a tema “Si può fare” Agenda 2030 IL TEMA“SI PUO’ FARE” VIDEOSLAM - AGENDA 2030 è...

Le parole ritrovate. 23mo convegno nazionale sulle buone pratiche nella salute mentale

Il 23mo convegno nazionale sulle buone pratiche nella salute mentale "Le parole ritrovate" si terrà presso l’Università di Pavia nell'Aula del '400  dal 12 al 14 ottobre 2023. Promosso dal Coordinamento Nazionale de le Parole Ritrovate, è organizzato sul territorio pavese da BLUE ROSE DONNA, APS...

Uso di alcol, problemi alcolcorrelati e scelte responsabili: aspetti culturali, abitudini ed evidenze scientifiche

L’Associazione dei Club Alcologici Territoriali di Pavia propone per il 25 giugno alle 9,30, nell’Auditorium della Parrocchia Sant’Alessandro di Pieve Emanuele in Piazza della Chiesa 2, la Festa delle famiglie con l’incontro dal titolo “Uso di alcol, problemi alcolcorrelati e scelte responsabili: aspetti culturali,...