Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A scuola di attivismo: aperte le iscrizioni al Summer Camp Altromercato a Cremona organizzato da Nonsolonoi

CSV Lombardia Sud2022-06-06T10:34:21+02:00
Pubblicato il
06/06/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono Cremona, Udine e Padova le tre province che ospiteranno Altromercato Summer Camp, nato per promuovere i temi del Commercio Equo e Solidale tra giovani e adulti che desiderano agire concretamente per il futuro del mercato, delle persone e del pianeta.

Altromercato Summer Camp si articola in 3 diversi progetti sul territorio italiano promossi dalle organizzazioni socie di Altromercato in loco. Ogni progetto comprende il soggiorno di una settimana in un luogo a contatto con la natura, durante il quale, i partecipanti approfondiscono in modo formativo e coinvolgente le conoscenze sul Commercio Equo e Solidale e non solo, confrontandosi su criticità, opportunità e futuro del modello sostenibile dell’organizzazione.

Il Summer Camp “Campagne Etiche”, ideato e realizzato da Cooperativa Nonsolonoi di Cremona, si svolge dal 28 agosto al 4 settembre 2022, è indirizzato a giovani dai 19 ai 26 anni ed è l’opportunità per scoprire l’importanza di un approccio consapevole alle filiere agroalimentari e per acquisire conoscenze e competenze valide per agire attivamente nel contesto politico e sociale.

“L’obiettivo principale del Summer Camp “Campagne Etiche” è quello di fornire ai partecipanti una formazione pratica e ben strutturata su competenze strettamente connesse all’attivismo giovanile con basilare riferimento al settore agro-alimentare, alle tematiche dell’eticità delle filiere produttive, della loro sostenibilità ambientale e alla peculiarità del Commercio Equo e Solidale come esempio di filiera virtuosa.” spiega Francesca Poli, presidente di Nonsolonoi. “Tale finalità sarà perseguita proponendo ai partecipanti, come obiettivo conclusivo della settimana, di realizzare, grazie agli strumenti e alle competenze che verranno forniti durante il percorso, una campagna di sensibilizzazione sul cibo etico.”

L’ATTIVISMO COME RISPOSTA SOCIO-POLITICA

Il Summer Camp “Campagne Etiche” punta a formare giovani attori socio-politici, dando loro le basi informative, metodologiche e procedurali per essere a loro volta soggetti propositivi e diffusivi di buone prassi nei loro territori. E di più: imparare da questi giovani, favorire lo scambio vicendevole di esperienze, competenze e talenti, in un’ottica di formazione orizzontale in cui il sapere viene messo in comune per generare nuove floride esperienze.

ATTIVITÀ E METODOLOGIE

La settimana del Camp sarà un’esperienza all’insegna della formazione e del divertimento. I momenti di istruzione e gli incontri con le realtà locali si alterneranno a workshop, giochi di ruolo, attività sul campo e creazione di contenuti, il tutto realizzato con un approccio stimolante di tipo gaming per favorire il coinvolgimento e la competizione amichevole tra i partecipanti. Saranno presenti anche momenti ricreativi ed escursioni, come la visita ai partner del progetto, il tour culturale della città e l’esplorazione cicloturistica della campagna cremonese, tra siti storici e luoghi della tradizione alimentare locale.

PARTNER

Numerosi i partner coinvolti: Rigenera e Cooperativa Nazareth, Filiera Corta Solidale, Drum Bun, Ticonzero, Cooperativa Gamma, InCremona col progetto Beega, Università Cattolica del Sacro Cuore, Coordinamento Provinciale Libera Cremona, Circolo VedoVerde di Legambiente, The Good Lobby.

Da 25 anni la realtà di Commercio Equo e Solidale Cooperativa Nonsolonoi, porta avanti, con tre botteghe sul territorio, oltre all’attività commerciale, anche un continuo impegno di formazione e diffusione dei temi legati al commercio etico. In questi 25 anni la cooperativa è cresciuta e ha rafforzato il suo ruolo di ente territoriale attivo e propositivo, facendo rete con molteplici soggetti locali – pubblici e privati – per cercare di essere sempre più punto di riferimento territoriale per chi vuole accostarsi a questi temi.

Il termine per le iscrizioni al Summer Camp “Campagne Etiche” è il 1° agosto 2022.

VIDEO DI APERTURA DELLE ISCRIZIONI QUI

Per maggiori informazioni: Cooperativa Nonsolonoi 320 4404033

www.nonsolonoi.org

summercamp@nonsolonoi.org

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più