Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A Ticengo il 16 maggio la presentazione di “Per vie d’acqua e di terra”, percorso ciclopedonale di 31 chilometri

CSV Lombardia Sud2024-05-09T13:58:59+02:00
Pubblicato il
09/05/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un percorso ciclopedonale ad anello di circa 31 km che permette di collegare i 6 comuni che hanno collaborato al Patto di Comunità “Fare Legami per vie d’acqua e di terra” e realizzato grazie all’attività di alcuni volontari che nell’ultimo anno hanno tracciato e segnalato l’itinerario.

Il percorso sarà presentato giovedì 16 maggio alle ore 21.00 nella Sala Consiliare del Comune di Ticengo, durante un incontro aperto a tutti i cittadini e agli amministratori con un invito particolare ai responsabili di Infopoint e Pro Loco, volontari di associazioni e più in generale a tutti colore che hanno a cuore lo sviluppo ambientale e turistico del territorio e la cura delle relazioni nella comunità.

Con una cartellonistica direzionale composta da oltre 40 cartelli segnalatori distribuiti lungo il percorso e una serie di iniziative aggregative il Patto di comunità, composto da Associazioni di volontariato presenti nei comuni di Cumignano Sul Naviglio, Genivolta, Romanengo, Ticengo, Trigolo e Salvirola, ha lavorato per aumentare le connessioni, le sinergie, le collaborazioni tra cittadini e territorio, tra Associazioni fra loro e con le Amministrazioni, valorizzando il tessuto sociale e il patrimonio ambientale e culturale.

Le attività di progettazione del percorso sono state realizzate nel corso dell’ultimo anno anche grazie al contributo del fondo “Otto per Mille” della Chiesa Valdese e con il supporto operativo di CSV Lombardia Sud ETS e di Comunità Sociale Cremasca. Soggetto attuatore è stata l’Associazione “La Libellula APS” che già negli ultimi anni aveva curato lo sviluppo del Patto di Comunità con varie azioni di animazione territoriale.

Scarica il cammino del patto

Il Patto di comunità, sostenuto da Comunità Sociale Cremasca – Piano di zona dell’Ambito cremasco obiettivo Inclusione attiva, è formato dalle seguenti realtà: La Libellula e il Comune di Cumignano, Fare Legami di Trigolo composto da cittadini attivi, TPA- Tavolo Permanente delle Associazioni Avis, Aido, Auser, Insieme 60, Trigolo Sport e Comune, Fare Legami di Romanengo composto da Auser, A Braccia Larghe, Oratorio e Parrocchia, Scuole, Comitato Genitori, Pro Loco, Avis, Aido e Comune, Auser e Comune di Genivolta, Comune di Ticengo, Comune di Salvirola, CSV Lombardia Sud.

Per informazioni: https://www.lalibellula.it/patto-di-comunita-fare-legami-per-vie-dacqua-e-di-terra-2021-2022/

#TAG: Ambiente  Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
Andrea Vitali diventa volontario AUSER Lecco

Andrea Vitali, medico e scrittore di fama, diventa volontario AUSER Lecco: “Il mio modo per restituire qualcosa alla comunità” Un...

14 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAnziani, Associazioni, Lecco
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più