Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A Torre de’ Picenardi  l’8 marzo in scena “Luce – Era questo quello che volevo?”

CSV Lombardia Sud2025-02-28T10:33:33+01:00
Pubblicato il
28/02/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Torre de Picenardi e il suo Assessorato alla Cultura invitano a partecipare a un evento teatrale di profonda rilevanza sociale: lo spettacolo “Luce – Era questo quello che volevo?”, in programma per l’8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Erica Muraca, con le interpretazioni di Chiara Sassi e Giovanni Pazzoni, si propone come un potente monito e strumento di prevenzione contro il femminicidio e la violenza di genere. Attraverso una narrazione intensa e coinvolgente, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio emotivo dentro le dinamiche delle relazioni tossiche, per comprenderne i meccanismi e riconoscere i segnali di pericolo prima che sia troppo tardi.

Alla rappresentazione seguirà un dibattito aperto con il pubblico, un momento di riflessione e confronto con:

  • Maria Luisa Codignola, Assessore alla Cultura di Torre de Picenardi
  • Erica Muraca, regista e autrice dello spettacolo
  • Gli attori Chiara Sassi e Giovanni Pazzoni, che racconteranno il processo creativo e le emozioni vissute sul palco

Il Teatro di Torre de Picenardi accoglie questa iniziativa grazie al prezioso supporto dell’Associazione SOMS, che si impegna attivamente nella promozione culturale e sociale del territorio.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Perché proprio l’8 marzo?

L’8 marzo non è solo la Festa della Donna, ma una giornata di memoria, consapevolezza e impegno. È il giorno in cui si ricordano le conquiste delle donne in tutto il mondo, ma anche le battaglie ancora da combattere contro la violenza, la discriminazione e le disuguaglianze. Portare in scena uno spettacolo come “Luce – Era questo quello che volevo?” significa trasformare questa data simbolica in un’occasione concreta di sensibilizzazione e cambiamento, offrendo strumenti per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza nelle sue forme più subdole e distruttive.

Un evento che non è solo teatro, ma vita, consapevolezza e prevenzione.

📍 Dove: Teatro di Torre de Picenardi (CR)

📅 Quando: 8 marzo 2025

🎭 Ingresso gratuito | Posti limitati

Per informazioni e prenotazioni: assessoratocultura@comune.torredepicenardi.cr.it

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Successo per l’iniziativa “Dona una Spesa” 2025: raccolti oltre 5mila kg di generi alimentari in provincia di Cremona

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Color Relationship – Vita e arte senza confini”

Venerdì 30 maggio alle ore 17.30, presso il Parco del Volontariato nel quartiere Zaist di Cremona, verrà presentato l’esito...

27 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più