Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al Teatro Monteverdi la rassegna Tra Palco e Città

CSV Lombardia Sud2019-04-29T00:00:00+02:00
Pubblicato il
29/04/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via, giovedì 2 maggio, al Teatro Monteverdi (via Dante, 149), Tra Palco e Città, rassegna teatrale inclusiva dei servizi per la disabilità, giunta alla sua quinta edizione. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio Piano Locale Giovani del Settore Politiche Educative del Comune di Cremona e il Teatro Monteverdi in collaborazione con Agropolis Cooperativa Sociale Onlus, ANFFAS Cremona Onlus, LAE Società Cooperativa Sociale Onlus, Dolce Società Cooperativa Sociale Onlus, Associazione Giorgia, Ventaglio Blu Società Cooperativa Sociale, Altana Società Cooperativa Sociale Onlus e Ticonzero – Arte Teatro Formazione Educative.

Tale rassegna costituisce un importante strumento di valorizzazione e consolidamento della rete di collaborazioni, già esistenti, tra scuole secondarie di secondo grado ed associazionismo, con particolare attenzione all’integrazione e alla realizzazione personale e sociale delle persone con disabilità.

Tutte le realtà cittadine che operano in ambito di integrazione sociale svolgono attività laboratoriali, formative e performative al Teatro Monteverdi, confermando l’accessibilità della sala di via Dante 149 quale luogo centrale per attività che hanno finalità sociale, espressiva ed educativa del territorio.

L’incontro tra il mondo scolastico e quello associativo favorisce lo scambio e la visibilità dei percorsi realizzati contribuendo in modo creativo alla realizzazione e alla contaminazione di linguaggi artistici capaci di coinvolgere attori e spettatori. Parte della rassegna è infatti realizzata in collaborazione con alcuni istituti scolastici di Cremona in modo da offrire opportunità e percorsi formativi a studenti delle scuole scuole secondarie di secondo grado. 
 In particolare, i momenti performativi gestiti da Agropolis Cooperativa Sociale Onlus vedono coinvolti l’Istituto di Istruzione Superiore “L. Einaudi” ed il Liceo Scienze Umane Economico Sociale “S. Anguissola” di Cremona.

L’Amministrazione comunale mette in campo coordinamento e programmazione della rassegna teatrale, supporto tecnico professionale oltre alla copertura degli oneri di rappresentazione, sviluppo e gestione della promozione.

Sono previsti spettacoli sia nella fascia oraria diurna per le scuole, che in quella serale o tardo pomeridiana per i cittadini e i familiari. Il doppio turno delle rappresentazioni mattutine permette infatti agli studenti di assistere a spettacoli realizzati da ragazzi disabili e, viceversa, a questi di partecipare ai momenti performativi realizzati in ambito scolastico. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più