Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via la stagione artistica di Alice nella città

CSV Lombardia Sud2022-10-10T17:04:52+02:00
Pubblicato il
10/10/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Sabato 15 ottobre alle 21.00 avrà ufficialmente inizio la sedicesima stagione artistica di Alice nella città. Come lo scorso anno, l’attività proposta dall’associazione castelleonese si inserisce nel progetto Alice Community House, cofinanziato dalla  Fondazione Cariplo. Quattro i filoni narrativi, partendo da Community Music, programmazione musicale che mette in stretta relazione gli artisti residenti in Alice nella città con ospiti esterni. Teatro, arti visive e letteratura gli altri capitoli che l’Associazione andrà ad indagare durante l’anno, con una prima programmazione diffusa negli ultimi giorni che prevede 17 appuntamenti per i primi tre mesi autunnali.
Sabato si inizierà proprio dalla musica, con una serata dal titolo Poetry’s Jam e che mette in relazione due gruppi artistici che negli ultimi anni hanno lavorato intensamente nel territorio. Da una parte il collettivo de La Roda, musicisti di varia estrazione il cui affiatamento sul palco è maturato in seno all’Associazione, dando vita a numerosi incontri dedicati all’improvvisazione e all’estemporaneità. Dall’altra la Kobra Krew che ha in Stefano Goldaniga, Christian Kast, Alice Andreoli, Devis Dondoni e Daniel “Den” Vicari, i membri più attivi nella collaborazione con Alice. Il doppio collettivo accompagnerà tre poeti attivissimi in ambito performativo e noti al pubblico di settore. Sul palco saliranno quindi Daniele Rossi, Mattia Cafieri e Paolo Agrati, le cui esibizioni individuali saranno musicate dal vivo. Le esibizioni saranno intervallate da momenti “open”, nella tradizione delle jam session che caratterizza da un po’ di tempo a questa parte l’approccio di Alice.
L’occasione sarà buona per rinnovare il tesseramento Arci che, dal 1 ottobre scorso, prevede il rinnovo annuale. Come sempre l’ingresso alle iniziative di Alice sarà quindi libero con tessera Arci in corso di validità.
#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Chiusura estiva CSV Lombardia Sud ETS

Dal 4 al 22 agosto 2025 gli uffici di CSV Lombardia Sud ETS rimarranno chiusi. E' comunque possibile lasciare un...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Tavola della Pace Cremona: solidarietà per Gaza e per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo per intero il messaggio della Tavola della Pace di Cremona: "Il Piano del Governo israeliano per...

28 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

Sono 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino...

25 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più