Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Alac: due giorni su cultura e comunicazione in America Latina ed Europa

CSV Lombardia Sud2018-08-27T00:00:00+02:00
Pubblicato il
27/08/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Latino-Americana di Cremona dopo la pausa estiva riprende le attività con due giornate dedicate alla cultura e alla comunicazione nella prospettiva dei diritti umani.

Sabato 15 e domenica 16 settembre si terrà un convegno a più voci, che riunirà per 2 giorni alcuni dei migliori analisti indipendenti, unitamente a docenti universitari, intellettuali, artisti e attivisti specializzati in argomenti socioculturali fra l’America Latina e l’Europa.

Il convegno sarà strutturato in 3 momenti: esposizioni dei relatori, tavole tematiche aperte alla partecipazione del pubblico e interventi artistici.

PROGRAMMA

SABATO 15 SETTEMBRE
Sala Puerari (via Dati Ugolani 4)

• 10.00 Apertura
• 10.30 Benvenuto A cura di ALAC
• 10.45 Saluti istituzionali del Comune di Cremona.
• 11.00 Saluto di Bruno Marasà
Responsabile dell’Ufficio d’informazione del Parlamento europeo a Milano – Direzione Generale della Comunicazione
• 11.30 Intervento di Curzio Maltese
Giornalista, scrittore, Eurodeputato della Lista l’Altra Europa con Tsipras.
• 12.30 Pausa pranzo
• 15.00 “Migranti, culture e dimensioni relazionale nei processi d’integrazione”
Adel Jabbar, sociologo, saggista e docente universitario.
• 16.00 “Play for peace”
Federica Lazzarini, presidente dell’Associazione Wonderland
• 16.30 “Nigeria. In fuga dal petrolio: la storia di un giovane calciatore”
Goffredo De Pascale, giornalista e critico cinematografico.

Teatro dei Migranti ALAC (via Gioconda 3)
• 20.00 Proiezione del film “Los inundados” (1962)
di Fernando Birri, “padre” del Nuovo Cinema Latinoamericano. Introduzione di Goffredo De Pascale, in collaborazione con l’AAMOD.

DOMENICA 16 SETTEMBRE
Teatro dei Migranti ALAC (via Gioconda 3)
• 10.00 Seminario “Media main frame e fake news: la risposta del giornalismo sociale”
Olivier Turquet, giornalista e coordinatore della redazione italiana dell’agenzia stampa Pressenza.
• 13.00 Pausa Pranzo
• 15.30 “La memoria collettiva come risorsa per le lotte democratiche attuali”
Monica Maurer, regista, giornalista e membro del AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico)
• 16.30 “Para que cantes conmigo: a 50 anni dal ’68, quale comunicazione artistica per portatori di sogni, tra opposizione e progetto culturale?”
Daniela Negri, docente di Lingua e cultura italiana nei Corsi ALAC per stranieri, volontaria della ONG Progetto Mondo-MLAL per la Cooperazione internazionale, della Cooperativa NONSOLONOI -Commercio Equo e Solidale-CR e dell’Associazione Latinoamericana di Cremona.
Palazzo Cattaneo (via Oscasali 3)

• 21.00 “El canto de las palabras”
Concerto presentazione del primo progetto discografico del Coro Voz Latina.

ISCRIZIONI GRATUITE: info@alac-cremona.org

Più informazioni sulla pagina dell’evento Facebook

#TAG: Associazioni  Europa  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Dai commercialisti domande e risposte sul Terzo settore

Dubbi sulla riforma del Terzo settore? Alcune delle risposte arrivano dalla Commissione Terzo Settore e Non Profit dell’Ordine dei commercialisti e...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più