Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Arci Cremona al Congresso Territoriale

CSV Lombardia Sud2018-04-06T00:00:00+02:00
Pubblicato il
06/04/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Arci Cremona sta preparando il suo V° Congresso Territoriale, che si terrà sabato 7 aprile presso il Centro Sociale e Culturale ARCI “Luogocomune” in Via Speciano, 4 a Cremona. I lavori inizieranno alle 9.30, dopo la registrazione di invitati/e e delegati/e, con la relazione della Presidente uscente, Emanuela Ghinaglia, quindi ci sarà spazio per i saluti e gli interventi dei/delle rappresentanti delle Istituzioni, delle organizzazioni e delle associazioni provinciali. Al termine della mattinata, è previsto l’intervento di Francesca Chiavacci, Presidente Nazionale di Arci.

Nel pomeriggio, i lavori proseguiranno con gli adempimenti congressuali, il dibattito e l’elezione degli organismi dirigenti, e con l’intervento di Massimo Cortesi, Presidente di Arci Lombardia. Il Congresso eleggerà anche i/le delegati/e che parteciperanno ai Congressi Regionale e Nazionale per rappresentare il nostro territorio. Il percorso congressuale della Associazione, che andrà a compimento con il Congresso Nazionale nel mese di giugno, è iniziato lo scorso autunno e ha coinvolto in modo capillare tutti i circoli della Provincia, con la realizzazione di assemblee, seminari di approfondimento sui valori dell’associazionismo, sul codice di riforma del Terzo Settore, e sugli equilibri geopolitici dell’area del Mediterraneo.

Il documento politico che sarà discusso dai delegati e dalle delegate è stato costruito “dal basso”, nelle assemblee dei circoli e nelle discussioni pubbliche che in questi mesi hanno impegnato il gruppo dirigente dell’associazione e hanno visto la partecipazione di decine di volontari e volontarie. Il titolo della giornata prende spunto dal documento nazionale, “Liberarsi dalle paure”: la cultura e la socialità come antidoto alle paure, come promozione dei diritti civili e dei valori sociali, in una società che sembra avere smarrito il filo dei legami di comunità. Arci è la principale associazione laica del nostro paese e nella nostra Provincia conta più di tremila soci e socie, che svolgono attività che vanno da quelle più tradizionali (gite, feste) alla promozione di eventi culturali e musicali, alla partecipazione alle iniziative in coordinamento con le reti associative come Libera contro le Mafie, Filiera Corta e Solidale, Tavola della Pace, ReteDonne. Arci partecipa inoltre al Coordinamento del Forum del terzo settore e del Cisvol, e rappresenta nel nostro territorio una realtà importante del mondo del Terzo Settore.

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  

NOTIZIE CORRELATE

La solidarietà non ha confini: oltre 2,7 tonnellate raccolte a Mantova con “Dona una Spesa”

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giardini di Cultura 2025 – Metti un sabato a Parco Te

Appuntamento sabato 31 maggio 2025 al Parco Te con Giardini di Cultura COLTIVIAMOCI, questo il tema dell’undicesima edizione di Giardini...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più