Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cittadinanza in movimento: sulla strada della partecipazione

CSV Lombardia Sud2018-05-23T00:00:00+02:00
Pubblicato il
23/05/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proseguono le iniziative al quartiere Po all’interno del progetto “Cittadinanza in movimento: sulla strada della partecipazione”, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo che vede come capofila il Comune di Cremona, come partner l’Associazione ARYA, il Laboratorio APS e la Cooperativa Cosper. Il progetto è reso possibile anche grazie ad una fitta rete di realtà del territorio: Polisportiva Corona, Associazione Amici di Robi, CrArt, Complesso bandistico Città di Cremona, Cooperativa Nazareth, Gruppo di Acquisto Solidale, Comitato soci Coop, ACLI Aval, scuola primaria Claudio Monteverdi, Comitato Genitori Istituto Comprensivo Cremona 2 e Comitato di Quartiere.

Nel corso degli ultimi mesi, proprio partendo dalle scuole del quartiere (primaria Monteverdi, infanzia Agazzi e Martiri della Libertà), sono state attivate diverse progettazioni, aperte a tutta la comunità, che hanno visto una partecipazione diretta e sentita da parte delle famiglie. Obiettivo delle azioni creare un legame tra la scuola e il territorio e sensibilizzare genitori e cittadini ad attivarsi per il bene comune. Mobilità, piedibus, orto didattico, utilizzo condiviso del parco Sartori e degli altri spazi pubblici per iniziative partecipate, conoscenza e memoria del quartiere, sono diventati occasione di coinvolgimento della rete dei soggetti del territorio per un lavoro sul tema del “bene comune”.

Ora che l’anno scolastico volge al termine sono in programma iniziative che coinvolgono alcuni soggetti della rete territoriale, utili a condividere i lavori svolti. Si inizia con un pomeriggio di festa giovedì 24 maggio alle 16, in via Ticino che, chiusa al traffico per l’occasione, diventerà “La strada dei bambini”. Il luogo su cui si affacciano le scuole primaria Monteverdi e infanzia Agazzi diventa uno spazio da dedicare agli incontri e alle relazioni tra adulti e tra adulti e bambini, una strada riservata al gioco e all’infanzia. In programma giochi, attività e laboratori per creare con l’argilla, scoprire la stagionalità della frutta e della verdura, disegnare con i gessetti, conoscere il progetto orto didattico attivo nelle scuole e visitare una mostra di oggetti di un tempo messi a disposizione dal Laboratorio dei Nonni attivato, nel corso dell’anno scolastico, alla scuola primaria Monteverdi. Il momento di festa prevede la collaborazione delle scuole Monteverdi e Agazzi, Comitato Genitori IC Cremona 2, Gruppo Acquisto Solidale/Filiera Corta Solidale, Rigenera, Cooperativa Nazareth, e Aval ACLI.

Nel mese di giugno sono previsti altri due appuntamenti. Martedì 5 giugno, alle 16, alla scuola primaria Monteverdi, si terrà Nonni in gioco: nell’ambito dell’iniziativa di Scuola Aperta, sarà realizzato un percorso tra i giochi di una volta guidato dai nonni e dalle nonne degli alunni e delle alunne e aperto alla cittadinanza. Mercoledì 6 giugno, sempre alle 16, al parco Sartori, Un parco per le feste: in collaborazione con la scuola per l’infanzia Martiri della Libertà sarà realizzata un’iniziativa che vedrà il coinvolgimento di realtà sportive della rete territoriale.

#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Cremona  Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più