Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Cremona mette a disposizione locali per gli enti non profit

CSV Lombardia Sud2018-08-12T00:00:00+02:00
Pubblicato il
12/08/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Cremona ha pubblicato un avviso di asta pubblica per comodato gratuito di locali riservato ai Soggetti del terzo Settore per lo svolgimento delle loro attività istituzionali. Tutti i locali messi a disposizione si trovano all’interno di edifici di proprietà comunale e collocati all’interno del territorio del Comune stesso.

Trattandosi di unità immobiliari che richiedono interventi manutentivi, i soggetti che sono interessati ad utilizzarli dovranno effettuare a proprie spese gli interventi necessari a mantenerne la funzionalità; l’utilizzo degli spazi sarà possibile solo dopo che il Servizio Manutenzione del Comune avrà accertato l’esecuzione dei lavori e controllato le certificazioni necessarie (nel caso in cui i lavori di manutenzione e adeguamento non venissero portati a termine entro la data prestabilito il Comune potrà sciogliere il contratto di comodato).

Gli enti del Terzo settore che si aggiudicheranno gli spazi li avranno in affidamento per 9 anni, con possibilità di rinnovo per una sola volta per uguale o diversa durata (tutte le condizioni sono riportate nella bozza di contratto pubblicata dal Comune sul proprio sito nella pagina dedicata all’avviso pubblico).

Possono partecipare all’asta solo  i Soggetti del terzo Settore (art. 4 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del terzo Settore”, a norma dell’art. 1, comma 2, lett. b della Legge 6 giugno 2016, n. 106) entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 settembre 2018, secondo le modalità e le condizioni indicate nel Disciplinare allegato all’Avviso.

L’Amministrazione Comunale prenderà in esame tutte le istanze pervenute e procederà alla formulazione di una graduatoria, tenuto conto della tipologia degli interventi proposti per il mantenimento della funzionalità delle unità immobiliari di cui si verte e del conseguente impiego di risorse finanziarie, della coerenza del cronoprogramma rispetto agli interventi che si intendono realizzare e della disponibilità a condividere le predette unità immobiliari con altri Soggetti del Terzo Settore.

L’Amministrazione mette a disposizione dei soggetti interessati le planimetrie catastali e le relative schede tecniche per la consultazione; il Servizio Patrimonio è, inoltre, a disposizione per concordare con gli interessati visite e sopralluoghi, previa prenotazione.

Tutte le informazioni e i documenti sono disponibili sul sito del Comune nella pagina dell’Avviso pubblico.

 

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare:

Geom. Raffaello Mainardi – tel. 0372 407655

Geom. Luigi Pollastri – tel. 0372 407566

Geom. Massimina Asti – tel. 0372 407632

patrimonio@comune.cremona.it

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più