Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Con “Oltre il pregiudizio” ha preso avvio a Crema il percorso “Trama dei Diritti”

CSV Lombardia Sud2022-03-17T16:04:20+01:00
Pubblicato il
17/03/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Si è svolto sabato 12 marzo presso la Sala Pietro Da Cemmo nel complesso museale S. Agostino a Crema l’incontro pubblico dal titolo “Oltre il Pregiudizio: Tutti Uguali, Seppur Diversi” promosso dal Comitato Crema Zero Barriere.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Welfare e Assessorato alla Cultura del Comune di Crema, Ats Impronte sociali, e CSV Lombardia Sud è stato proposto nell’ambito del percorso ‘Trama dei Diritti’ uno spazio culturale aperto a tutte le origanizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà che nei territori concorrono alla costruzione della cultura dei diritti.

Proprio grazie alle relazioni sviluppate durante gli incontri di preparazione è stato possibile attivare la collaborazione con un gruppo di realtà locali che operano promuovere uno scambio con altre realtà di volontariato attive nella cultura dei Diritti; si tratta di Associazione RinasciMenti, Auser Crema,  Anffas Crema, Associazione Donne contro la violenza, Asd OverLimits, Asd Il Dosso, Cremona Pride, Arcigay Cremona La Rocca, Sportello Antidiscriminazioni che sono state protagoniste del dibattito in sala.

L’appuntamento è stato introdotto dai saluti del Vescovo di Crema Daniele Gianotti, del vice sindaco Michele Gennuso, del Consigliere regionale Matteo Piloni e della Presidente del CSV Lombardia Sud Luisella Lunghi.

Al tavolo dei relatori, Cristina Piacentini, referente del Comitato Zero Barriere, il giurista Nadir Malizia, e per RinasciMenti, Andrea Maglio e Nicola Costo Lucco, i quali con le loro domande hanno animato la prima parte del convegno.

Il vivace confronto, sviluppato davanti ad una folta platea di pubblico, ha rappresentato una concreta prosecuzione del Festival dei Diritti 2021 rafforzando il percorso di sensibilizzazione, al fine di superare tutte le barriere mentali e culturali, i cosiddetti pregiudizi, tanto infidi quando difficili da sradicare.

Le realtà interessate a collaborare al percorso Trama dei Diritti, possono trovare tutte le informazioni su questa pagina del sito CSV




#TAG: Cremona  diritti  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Inclusione attiva e situazione socio-lavorativa persone con disabilità (scade il 13/10/2025)

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di inclusione attiva per l’integrazione socio-lavorativa nell’ambito dei progetti di vita indipendente...

31 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Disabilità
Chiusura estiva CSV Lombardia Sud ETS

Dal 4 al 22 agosto 2025 gli uffici di CSV Lombardia Sud ETS rimarranno chiusi. E' comunque possibile lasciare un...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più